Dove internet è più veloce in Europa
Soprattutto in Francia, mentre in Italia c'è ancora un netto divario tra le grandi città e le aree interne
Soprattutto in Francia, mentre in Italia c'è ancora un netto divario tra le grandi città e le aree interne
Vivono nelle tante zone e comuni dove non arrivano linee ADSL, ma un'agenzia pubblica sta provando a portarle a tutti entro un paio d'anni
Nei circa duecento comuni dove non arriva internet, l'isolamento da pandemia ha avuto tutto un altro significato
Cambia davvero qualcosa tra 30 e 1.000 Mb al secondo? Per l'uso che ne fa la maggior parte delle persone no, scrive il Wall Street Journal
L'enorme diffusione dei telefoni cellulari ha affollato una rete antiquata, mentre i cittadini fanno rimuovere le torri di trasmissioni del segnale credendole dannose
Saranno installati circa 10mila totem: forniranno accesso gratuito a Internet, chiamate nazionali gratis e diversi altri servizi
Il dibattito su reti pubbliche e private visto da una città del Tennessee dove si può scaricare un film in meno di un minuto
Da novembre TIM porta Internet ad alta velocità su chiavette e tablet, ma solo in alcune città
E perché il governo ha deciso che non si farà, preferendo un'asta che potrebbe fruttare più di un miliardo di euro
Un annuncio a pagamento sul Sole 24 Ore chiede conto al governo di una questione importante sul futuro della Rete in Italia
Il Consiglio dei ministri ha deciso di usare il denaro ottenuto dalle aste per le frequenze cellulari per fare altro
Il parlamento ha stabilito che tutti i cittadini devono avere libero accesso alla Rete e alla banda larga
Il progetto per portare la connessioni a un gigabit al secondo entro i prossimi due anni
Il progetto dovrebbe coprire l'80% dei comuni nelle condizioni peggiori, ma non è ancora la soluzione perfetta
Il motore di ricerca e un operatore statunitense propongono di non applicare la net neutrality alle connessioni dati su cellulare
Il convegno del PD sulla banda larga sarebbe stato apprezzato dai presenti, non fosse stato per l'intervento del segretario
Accordo tra Fastweb, Wind e Vodafone per Internet ad alta velocità: vediamo come va