I piani di Sony per l’animazione giapponese fuori dal Giappone
Ne ha parlato il Financial Times, partendo dal grande successo del film "Demon Slayer", ma guardando anche al futuro
Ne ha parlato il Financial Times, partendo dal grande successo del film "Demon Slayer", ma guardando anche al futuro
È diventato il film più visto di sempre in Giappone, tratto da un manga diffuso in centinaia di milioni di copie, ed è ormai un business da miliardi di euro
La multinazionale giapponese Sony ha annunciato di aver comprato dall’americana AT&T il sito di streaming Crunchyroll. L’acquisizione costerà a Sony 1,175 miliardi di dollari, pari a circa 971 milioni di euro. Crunchyroll è stato fondato nel 2006 da alcuni studenti
È “Neon Genesis Evangelion”, uscito negli anni Novanta e da allora diventato una delle più influenti serie di animazione giapponesi
Non bene, secondo Cristina Bignante di "Fumettologica": troppe cose troppo uguali e spesso sessiste, pochissime cose davvero originali
Un nuovo libro spiega origini e significato dell'erotismo nei manga degli anni Ottanta e Novanta, e il suo ruolo nell'educazione sessuale di una generazione
La storia di fantascienza raccontata da uno degli anime più famosi del mondo cominciava proprio il 22 giugno 2015
Marianna Rizzini si lamenta sul Foglio della mosceria di Peppa Pig rimpiangendo la «favola che non ti risparmia niente», come Lady Oscar o Candy Candy
La storia del film giapponese che verrà proiettato in molti cinema d'Italia, all'interno dell'iniziativa "Anime al Cinema"
Cesare Alemanni racconta su Studio la nascita e il successo di uno dei cartoni animati giapponesi più famosi in Italia, un "papocchio postmoderno" a cui molti sono affezionati
Uscirà in Giappone a marzo del 2013
Questo weekend, a San Diego, c’è stato il Comic-Con, il più internazionale degli appuntamenti per l’industria del fumetto e della cultura pop. Ma la notizia non è stata il prossimo cinefumetto con supereroi. Piuttosto: la nascita di un nuovo portale, Jmanga.com. Il