I risultati dei ballottaggi in Sicilia
A Messina ha perso il candidato che aveva mancato la vittoria al primo turno per 59 voti; a Ragusa ha vinto il M5S, a Siracusa il centrosinistra
A Messina ha perso il candidato che aveva mancato la vittoria al primo turno per 59 voti; a Ragusa ha vinto il M5S, a Siracusa il centrosinistra
Federico Piccitto è il nuovo sindaco: ha ottenuto quasi il 70 per cento dei voti al ballottaggio, sconfiggendo il candidato del centrosinistra
Toh guarda, stanno scoprendo che senza Berlusconi il Pdl perde: e il bello è che ne parlano come se Berlusconi fosse solo la vittima e non anche l’artefice di questo curioso fenomeno. Ma il Pdl, senza Berlusconi, è sempre stato
Dobbiamo scacciare un cattivo pensiero, che comincia ad aleggiare sul Pd. Pier Luigi Bersani deve aiutarci a scacciarlo, perché questo cattivo e forse ingiusto pensiero riguarda lui: nasce dalla constatazione che nell’anno solare 2013, in sei-sette tornate elettorali tra politiche,
Non solo a Roma, dove Marino sarà il nuovo sindaco, ma in tutti i capoluoghi dove si è andati al ballottaggio, comprese Brescia e Treviso
Domenica e lunedì si vota in 11 capoluoghi di provincia: la situazione città per città, a partire da Roma
Il tema del Partito democratico è tutto in pochi numeri, “romani” ma assolutamente significativi. Leggerli e capirli è tutt’uno con l’avere chiara la missione per i prossimi mesi, ora che il voto amministrativo (da confermare ai ballottaggi) stabilizza il quadro
Chi ha già vinto e chi andrà al ballottaggio: il centrosinistra è avanti ovunque
Contrordine, rimettiamo nei cassetti gli epitaffi per il Pd. Allo scadere del trimestre più nero del centrosinistra, inatteso si apre uno squarcio di luce. Non bisogna farsi illusioni, né sulle ragioni né sulla durata di questa improvvisa primavera democratica. Diciamo
A Roma secondo turno tra Marino e Alemanno; a Vicenza il sindaco del PD rieletto al primo turno; il M5S fuori dai ballottaggi importanti: gli aggiornamenti
Roma, 26 mag. (LaPresse) – Alle ore 12, nel primo giorno di voto per le elezioni comunali, sono andati alle urne solo l’11,57% degli aventi diritto. Forte il calo rispetto alle precedenti elezioni, in cui l’affluenza era stata, nello stesso
Cita le scene più famose di Matrix, Dracula, Basic Instinct e Shining
Domenica e lunedì si vota in 16 capoluoghi di provincia: il più importante è Roma, ma ci sono in giro decine di storie e cose interessanti
Venerdì 17 maggio il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha pubblicato questo post sulla sua pagina ufficiale di Facebook: «Chiudete per un istante gli occhi e immaginatevi cosa accadrebbe se Marino diventasse sindaco di Roma. Avremmo Zingaretti del PD alla
Per quattro giorni Montecitorio è stato un luogo nel quale si consumavano atti stupidi e si dicevano cose stupide. Scoraggiante spettacolo per un paese sull’orlo di una crisi isterica. Ieri, per un miracolo laico, l’aula è tornata solenne e si
Ha superato di pochi voti il candidato del centrodestra, Renzo Tondo, mentre il M5S ha perso molto rispetto alle politiche
In tutto questo, domenica e lunedì si vota per il nuovo presidente: Serracchiani sfida l'uscente Tondo, col M5S al primo test dopo le politiche
Si chiama Mo M'ascolti, l'ha scritta e diretta il creatore di Boris per l'imprenditore edile candidato a sindaco di Roma
Ora ci sono i dati definitivi su Lombardia, Lazio e Molise: hanno vinto Maroni, Zingaretti e Frattura, poco voto disgiunto, PD primo partito in tutte le regioni
Foto e video dell'affollata iniziativa di domenica in piazza Duomo, con Bersani, Vendola, Prodi, Ambrosoli, Tabacci
Interpellato sulla questione del voto disgiunto in Lombardia, dove alcuni candidati e sostenitori di Scelta Civica hanno dichiarato di voler appoggiare Ambrosoli e non il proprio candidato Gabriele Albertini, ieri Mario Monti ha commentato così: «La mia indicazione è per
La Lombardia, coi montiani in subbuglio, il Lazio, e il Molise, dove il centrosinistra presenta un ex candidato di Forza Italia