A Catanzaro si devono rifare le elezioni in 8 sezioni
Il Tar ha annullato in parte il voto delle amministrative, accogliendo i ricorsi per brogli presentati dal centrosinistra
Il Tar ha annullato in parte il voto delle amministrative, accogliendo i ricorsi per brogli presentati dal centrosinistra
Il neo sindaco di Parma Federico Pizzarotti, intervistato da Michele Smargiassi su Repubblica, racconta come affronterà la questione del grosso debito di Parma e come pensa di confrontarsi con le banche, lui che fa parte di un movimento politico decisamente
È un voto facilissimo da leggere, difficilissimo da gestire. Conferma e amplifica ciò che già si era visto al primo turno: la dissoluzione del blocco elettorale del centrodestra, che si disperde in decine di rivoli. Il più corposo dei quali
Il segretario del Pd dice che il Pd ha vinto «senza se e senza ma». A parte che quell’espressione andrebbe bandita e fin dalle scuole primarie indicate alle bambine e ai bambini le insidie che essa contiene (un anno fa
Quello dell'ex capogruppo, che voleva le primarie, non le ha ottenute, si è candidato con una sua lista e ha battuto il candidato del PD che ha perso
Il deputato leghista Matteo Salvini aveva scritto sul suo sito giovedì questa frase, a proposito degli imminenti ballottaggi per le elezioni amministrative: «Sono sette i comuni al ballottaggio: cinque lombardi e due veneti. Vinceremo tutto» (La Lega ha perso poi
Pizzarotti del Movimento 5 Stelle diventa sindaco di Parma, a Genova e Palermo vincono Doria e Orlando. Il PD vince negli altri capoluoghi di provincia, la Lega perde 7 ballottaggi su 7
Scrissi dopo il primo turno della vittoria del PD, indiscutibile sulla base di criteri chiari. Ed è indiscutibile il successo anche ai ballottaggi. Ma non è una vittoria senza sconfitte: nelle tre città maggiori il PD ha: perso, perso sostenendo … Continua a leggere→
Si vota domenica e lunedì in 118 comuni, 19 capoluoghi: le cose fondamentali da sapere, non solo su Genova, Palermo e Parma
Durante un comizio a Budrio, in provincia di Bologna, in vista dei ballottaggi di domani, Beppe Grillo ha detto che «non vinceremo» perché: «Stanno comprandosi i voti, stanno comprandoseli le cooperative» Grillo ha poi detto che non faceva riferimento a
Voleva impressionare gli elettori di Parma, il candidato grillino Pizzarotti che ieri ha annunciato i primi nomi della sua eventuale giunta. Invece ha acceso un riflettore straordinario su come Cinque stelle pensa di fare il salto di qualità, da gruppo
Dunque Parma è «la nostra Stalingrado », dice Beppe Grillo. Curioso accostamento storico, visto che a Stalingrado vinsero i difensori della città e questa è una bizzarra identificazione per i grillini (a parte il dettaglio ulteriore, ma la sofisticazione diventa
Urne con più voti che votanti, scrutinio sospeso per giorni, gente che vota due volte, denaro contante ai seggi: eppure c'è un vincitore, racconta Mattia Feltri
È il sud, scrive Giuseppe Provenzano sull'Unità, dove le elezioni sono "l'ultimo concorso pubblico" e dove Beppe Grillo praticamente non esiste (perché?)
Intervistato da Maria Teresa Meli sul Corriere della Sera, Matteo Renzi oggi chiede a Bersani di indire al più presto le elezioni primarie per la candidatura a presidente del Consiglio e sostiene che il PD non dovrebbe sopravvalutare il risultato
Il testo dell'esposto presentato dopo la verifica di irregolarità e col conteggio dei voti tuttora sospeso: ma in serata l'ufficio elettorale dichiara vincitore e sindaco Sergio Abramo
A Palermo lo spoglio è finito oggi pomeriggio, mentre di come vada a finire a Catanzaro non si hanno ancora notizie, dopo tre giorni
In un’intervista con Goffredo De Marchis, pubblicata il 10 maggio su Repubblica, il segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani ha detto, nel corso della sua analisi del voto delle ultime elezioni amministrative: Insomma, avete vinto. «Ma non lo dico
Un caso di scuola di queste amministrative: un comune commissariato, la scomparsa del centrodestra, il successo del Movimento 5 Stelle
Il grillino che è in me ripete che i candidati grillini oltretutto sono presentabili, sono studenti o professionisti, sembrano brave persone – ormai lo dicono anche i giornalisti in tv – e in tempo di Belsiti non è poco. Non
Intorno alle 21,30 Pierferdinando Casini ha preso atto drasticamente dei risultati elettorali e ha diffuso le sue conclusioni – non da poco – su Twitter. Il #Terzopolo è stato importante per chiudere la stagione #Berlusconi, non è in grado di
Lo scrive Federico Geremicca sulla Stampa, analizzando quello che è successo ieri e quello che può succedere
L’Ansa riferisce le riflessioni coi giornalisti di Pierferdinando Casini, dopo i deludenti risultati elettorali del Terzo Polo alle elezioni amministrative. «Ora voglio pensare, perchè la prima cosa in politica, oltre a parlare, è, in casi delicati, pensare. E io sto
Il candidato del centrodestra è a una ventina di voti dal 50%, e ci sono schede contestate