
alta velocità




Cosa dice l’analisi del governo sulla TAV
Sostiene che costruire la linea ad alta velocità causerà perdite fino a 8 miliardi di euro, soprattutto per minori introiti da pedaggi autostradali e accise sui carburanti

A che punto siamo con i treni ad alta velocità
Le linee fatte, quelle che stiamo facendo e quelle che faremo: esclusa la controversa Torino-Lione


La Francia si prende una pausa sulla TAV
Sarà sospesa la costruzione della linea Lione-Torino e di altre grandi opere, in attesa di una nuova legge sui trasporti e di capire quanto costerà davvero

La nuova stazione dell’alta velocità di Afragola
È stata inaugurata oggi, l'ha progettata Zaha Hadid e ci passeranno 36 treni al giorno

Il grande buco di Firenze
È grande come uno stadio e avrebbe dovuto ospitare la nuova stazione per l'alta velocità: dopo 23 anni e quasi 800 milioni di euro spesi, i lavori si sono fermati

I pendolari che viaggiano su treni ad alta velocità avranno diritto al rimborso
Finora non era così, ma dal primo gennaio 2017 entrerà in vigore un nuovo regolamento deciso dall'Autorità per i Trasporti

Sta per aprire il tunnel ferroviario più lungo del mondo
È quello ad alta velocità del San Gottardo, ha spiegato Mattia Salvi su Pagina99, che verrà inaugurato a giugno e sarà lungo 57 chilometri

I sabotaggi alle ferrovie
Oggi Bologna, dove si sono accumulati disguidi e ritardi in un giorno di gran traffico, prima Torino, Firenze e Milano: sono stati realizzati con modalità simili e senza rivendicazioni

Il nuovo treno superveloce in Giappone
È stato appena sperimentato con passeggeri, raggiunge i 500 chilometri orari e rafforzerà il mito delle ferrovie giapponesi (ammesso ce ne sia bisogno)

Perché Maria Rita Lorenzetti è stata arrestata
L'ex presidente PD dell'Umbria è ai domiciliari accusata di aver preso parte a «un articolato sistema corruttivo» legato alla TAV di Firenze



La linea ad alta velocità più lunga del mondo
È stata inaugurata in Cina, tra Pechino e Guangzhou: un'altra tappa negli ambiziosi progetti del governo

Che succede con gli orari dell’alta velocità
Perché Frecciarossa e Italo partono verso Sud in anticipo di qualche minuto e perché i biglietti acquistati prima del 29 novembre dicono diversamente

Com’è fatto il nuovo Frecciarossa
Ridurrà i tempi di viaggio tra Roma e Milano a 2 ore e 20 minuti, ma dovremo ancora attendere un paio di anni

Internet spiegato con le macchinine
Il video con cui Google presenta la sua velocissima fibra ottica, per ora solo a Kansas City

Meglio Italo o i Frecciarossa?
Vito Kahlun ha messo a confronto su Linkiesta i due treni ad alta velocità sulla tratta Roma - Milano, dando le pagelle

Le nuove tariffe di Trenitalia
Sono in vigore da ieri con il nuovo orario e rendono più economici i viaggi sui Frecciarossa (prenotando per tempo)

Italia e Brasile litigano per la TAV
Non quella in Piemonte ma quella tra Rio e San Paolo, progettata da un'azienda toscana, per via della quale un tribunale ha bloccato i fondi del Brasile in Italia

Si può ancora ridiscutere la TAV?
Lo scontro dei partiti presi non porterà a niente di buono, scrive Adriano Sofri

Anche in Regno Unito si litiga per l’alta velocità
Che cos'è il progetto di ferrovia HS2, che ha generato molte proteste e sta creando problemi al governo britannico