alta velocità

Cosa dice l'analisi del governo sulla TAV

Cosa dice l’analisi del governo sulla TAV

Sostiene che costruire la linea ad alta velocità causerà perdite fino a 8 miliardi di euro, soprattutto per minori introiti da pedaggi autostradali e accise sui carburanti

La Francia si prende una pausa sulla TAV

La Francia si prende una pausa sulla TAV

Sarà sospesa la costruzione della linea Lione-Torino e di altre grandi opere, in attesa di una nuova legge sui trasporti e di capire quanto costerà davvero

Il grande buco di Firenze

Il grande buco di Firenze

È grande come uno stadio e avrebbe dovuto ospitare la nuova stazione per l'alta velocità: dopo 23 anni e quasi 800 milioni di euro spesi, i lavori si sono fermati

I sabotaggi alle ferrovie

I sabotaggi alle ferrovie

Oggi Bologna, dove si sono accumulati disguidi e ritardi in un giorno di gran traffico, prima Torino, Firenze e Milano: sono stati realizzati con modalità simili e senza rivendicazioni

Il nuovo treno superveloce in Giappone

Il nuovo treno superveloce in Giappone

È stato appena sperimentato con passeggeri, raggiunge i 500 chilometri orari e rafforzerà il mito delle ferrovie giapponesi (ammesso ce ne sia bisogno)

Meglio Italo o i Frecciarossa?

Meglio Italo o i Frecciarossa?

Vito Kahlun ha messo a confronto su Linkiesta i due treni ad alta velocità sulla tratta Roma - Milano, dando le pagelle

Le nuove tariffe di Trenitalia

Le nuove tariffe di Trenitalia

Sono in vigore da ieri con il nuovo orario e rendono più economici i viaggi sui Frecciarossa (prenotando per tempo)

Italia e Brasile litigano per la TAV

Italia e Brasile litigano per la TAV

Non quella in Piemonte ma quella tra Rio e San Paolo, progettata da un'azienda toscana, per via della quale un tribunale ha bloccato i fondi del Brasile in Italia