Alexander Litvinenko
La Corte Europea per i diritti dell’uomo ha stabilito che la Russia fu responsabile dell’omicidio del dissidente russo Alexander Litvinenko nel 2006

«Il resto del mondo dovrebbe smettere di trattare la Russia come uno stato normale»
Dopo la pubblicazione di un'importante inchiesta sulla morte di un dissidente russo, il Washington Post ha scritto un durissimo editoriale su Vladimir Putin e i suoi metodi

Putin “probabilmente” approvò l’omicidio di Litvinenko
Lo ha stabilito l'inchiesta britannica sulla morte per avvelenamento del dissidente russo, nel 2006

Gli omicidi per avvelenamento nella storia
Sono cominciati centinaia di anni fa, i casi più recenti riguardano quasi tutti dissidenti o imprenditori russi, racconta il Washington Post

Chi ordinò l’omicidio di Litvinenko?
A Londra è iniziata l'inchiesta sul dissidente russo avvelenato con il polonio nel 2006: per l'accusa fu organizzato dallo «stretto giro di criminali che aveva e che ha ancora intorno a sé Putin»

Si riapre il caso Litvinenko
Dopo anni di rinvii, il governo britannico ha avviato un'inchiesta pubblica sull'omicidio dell'ex agente russo, una storia misteriosa di spionaggio che passa anche dall'Italia

La morte di Boris Berezovskij
La storia dell'ex oligarca russo trovato morto ieri in Inghilterra, sostenitore di Putin e poi suo tenace oppositore, in guai finanziari per una causa contro Abramovich

Arafat fu avvelenato?
Lo dice un'inchiesta di Al Jazeera, che ha fatto analizzare in Svizzera i suoi effetti personali trovando parecchio polonio. L'Anp ha autorizzato la riesumazione della salma

Wikileaks: Putin avallò l’omicidio di Litvinenko?
Secondo gli americani sì, dicono i documenti provenienti dalle sedi diplomatiche di Parigi e Amburgo

Khodorkovsky scrive a David Cameron contro la Russia di Putin
L'ex magnate detenuto chiede alla Gran Bretagna di non migliorare i rapporti economici con Mosca finché non ci sarà una vera democrazia

Altri articoli su questo argomento
Tutto sul caso della spia russa avvelenata
Chi è Sergei Skripal, come e perché è stato avvelenato e cosa farà ora il Regno Unito contro la Russia, spiegato bene

Vent’anni di Putin
Il presidente russo è arrivato al potere alla fine del 1999 e non se n'è più andato: come ci è riuscito?
