
agenzia delle entrate


Da oggi è disponibile il 730 precompilato
È il modulo che permette a lavoratori dipendenti e pensionati di pagare le tasse in maniera più semplice: lo si potrà inviare a partire dal 31 maggio

Un banale guasto elettrico ha creato un bel po’ di guai al fisco
Un buco di tensione ha mandato in tilt i sistemi di Sogei, un'azienda dello Stato che gestisce moltissimi dati e servizi pubblici


Il catasto ha bisogno di essere svecchiato
L'archivio dei beni immobiliari fu progettato oltre 80 anni fa, ma il centrodestra teme che alla riforma del governo seguiranno tasse più alte per i ricchi

In Italia pagare le tasse sui bitcoin è complicato
Molti hanno accumulato dei patrimoni in criptovalute, ma la normativa fiscale per convertirli in euro è confusa e frammentata

Come funziona il “bonus vacanze”
Chi ne ha diritto, quanto vale e tutti i passaggi per ottenere il contributo istituito dal governo per rilanciare il turismo

730 precompilato, le informazioni utili
Si trova già online insieme al modello Redditi Persone Fisiche, e potranno essere inviati a partire dal 2 maggio

Cose da sapere sulla “fatturazione elettronica”
Due parole che da settimane agitano un pezzo consistente del paese, mentre l'altro pezzo forse non ne sa quasi nulla


La rottamazione delle cartelle esattoriali che va pagata entro oggi
La scadenza riguarda chi ha deciso di “rimettersi in pari” con i pagamenti dovuti allo Stato dal primo gennaio al 30 settembre 2017

È l’ultimo giorno per aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali
Entro oggi i contribuenti interessati possono fare domanda per lo strumento che premia chi ha deciso di “rimettersi in pari” con i pagamenti delle tasse dovute allo Stato

Le cose da sapere sul 730 precompilato, che ora si può modificare e inviare
Permette di pagare le tasse in maniera più semplice: il modulo di quest'anno contiene più informazioni rispetto all'anno scorso

730 precompilato, le cose da sapere
Si può scaricare dal 16 aprile e modificare dal 2 maggio: le informazioni utili

730 precompilato: le informazioni utili
Serve a lavoratori dipendenti e pensionati per fare la dichiarazione dei redditi in modo più semplice: da lunedì 16 aprile si può cominciare a dare un'occhiata

È disponibile il modello per l’esenzione dal pagamento del canone Rai per chi ha più di 75 anni
L'ultima legge di bilancio ha alzato la soglia di reddito che permette di fare domanda di esenzione o rimborso

Così nacque “Unico”
L’imbeccata mi arrivò di sera, cercavano creativi. Ma l’unico vero lavoro che ero stato capace di portare a casa era stato quello di investigatore privato [Continua]

La rottamazione delle cartelle esattoriali va pagata entro oggi: le cose da sapere
Che si abbia scelto di saldare in una o in più rate, entro oggi bisogna versare il dovuto all'Agenzia delle Entrate - Riscossione, l'ente che ha preso il posto di Equitalia

Come funziona il servizio SMS dell’Agenzia delle Entrate
Entrano in funzione da oggi gli SMS che avvertono i contribuenti delle scadenze fiscali: le cose da sapere

Come chiedere il rimborso del canone RAI
E chi può fare la domanda, che si potrà presentare dal 15 settembre anche online, sul sito dell'Agenzia delle Entrate

L’indagine del fisco italiano su Google
Secondo giornali e agenzie, la Guardia di Finanza ha contestato all'azienda il mancato pagamento di 227 milioni di euro di tasse

L’accordo tra Apple e il fisco italiano
L'ha annunciato Repubblica stamattina, ripresa poi dalla stampa di mezzo mondo senza smentite: è il primo accordo del genere in Italia per una grande azienda statunitense

Come funziona il 730 precompilato
Da quest'anno lavoratori dipendenti e pensionati possono fare la dichiarazione dei redditi in un altro modo, più semplice: da ieri si può cominciare a dare un'occhiata

L’accordo Italia-Svizzera sul segreto bancario
È stato firmato oggi dopo anni di trattative: viene descritto come "la fine del segreto bancario" e secondo Renzi permetterà all'Italia di recuperare "miliardi di euro"

Come dovrebbe comportarsi il buon dipendente dell’Agenzia delle Entrate
Specie in tempi di crisi e tasse alte: lo spiega il direttore dell'ente, Attilio Befera, in una lettera al personale
