Dentro il carcere il sesso non ha spazio
Perché non ci sono luoghi né norme che, come raccontano le testimonianze che abbiamo raccolto, lo rendano un vero diritto. Un nuovo disegno di legge potrebbe cambiare le cose
Perché non ci sono luoghi né norme che, come raccontano le testimonianze che abbiamo raccolto, lo rendano un vero diritto. Un nuovo disegno di legge potrebbe cambiare le cose
Il nuovo libro di Adriano Sofri, "Il martire fascista", sulla morte di un maestro elementare nel 1930
Adriano Sofri racconta sul Foglio belle cose del disegnatore morto martedì, vissute e ascoltate da lui, alla radio
Come inizia la ricerca di Adriano Sofri su un trascurato mistero della "Metamorfosi" di Kafka, al centro del suo nuovo libro
Da Adriano Sofri, che ne ha parlato sull'Unità: un libro scolastico, un manuale illustrato di ornitologia e la prima biografia di Fidel Castro
Sono ancora tante, intorno alla città, in attesa di un attacco maggiore: gli aggiornamenti di Adriano Sofri
Come i peshmerga curdi hanno passato le ultime ore prima dell'attacco verso Mosul, raccontato da Adriano Sofri, che era con loro
Adriano Sofri scrive delle troppe cose in ballo intorno a una questione puntuale e chiara, e di Gustavo Zagrebelsky
Si è preso i rischi dei giovani seduttori e ora deve metterci una pezza, spiega Adriano Sofri
Il problema non è che Renzi è cambiato troppo ma che non è cambiato: Adriano Sofri usa il “Principe” per spiegare l'apparente calo di consensi del PD e del PresdelCons
C'entra invece la rivoluzione khomeinista del 1979, scrive Adriano Sofri, e c'entriamo anche noi (fino a poco fa, almeno)
Con quello che succede sta tornando la discussione sull'uso della forza internazionale: per Adriano Sofri è il momento di "spalancare la carta geografica sul tavolo"
Adriano Sofri racconta su Repubblica i molti problemi – e qualche primo cambiamento – della città della Bosnia dove nel 1995 i serbo-bosniaci uccisero più di ottomila musulmani
Cioè il protagonista di una foto circolata molto sui social network nei giorni scorsi: l'ha raccontata Adriano Sofri su Repubblica
È quello sugli insegnanti di sostegno, che invece rischia di complicare le cose e il futuro di un sacco di ragazzi e famiglie
La decisione della Corte internazionale di giustizia sulla guerra degli anni Novanta – salomonica, "ma di un Salomone che ha tagliato in due il bambino" – spiegata da Adriano Sofri
Adriano Sofri sull'impressionante manifestazione di Grozny contro Charlie Hebdo e su quello che significa
Adriano Sofri sul rapimento di Greta Ramelli e Vanessa Marzullo in Siria, sull'opportunità di pagare un riscatto e sull'"abietto versamento di insulti, a loro e famiglie"
Adriano Sofri racconta "la zattera sottile sopra un mare di petrolio" e gli uomini che entrano nell'IS per stuprare le ragazze
Adriano Sofri sulla terribile storia della famiglia sterminata nel paese "che, come ogni altro, non meritava di farsi un nome così"
Adriano Sofri racconta le fasi più importanti del processo che si è concluso ieri, a 26 anni dall'omicidio del giornalista e sociologo, con una verità giuridica definitiva
Adriano Sofri su Eva Braun, gli ebrei e la pretesa di vedere nella genetica la causa di ogni cosa
Il ministro degli Esteri ha fatto con Adriano Sofri il bilancio del 2013 («Stamattina mi chiamano e mi dicono: Sono morti due italiani in Nepal, e lei che cosa fa? Che cosa faccio: sono qui»)
Adriano Sofri racconta su Repubblica le «costrizioni mortificanti» che subiscono, e cosa sta provando a fare l'Italia
Il nuovo libro di Adriano Sofri, intorno all'autore del "Principe" (che fu scritto 500 anni) fa e agli equivoci sul termine "machiavellico"