L’Europa prenderà tempo sull’ora legale
I governi non stanno trovando un accordo sull'abolizione: probabilmente bisognerà aspettare fino alla prossima legislatura per sapere come andrà a finire
I governi non stanno trovando un accordo sull'abolizione: probabilmente bisognerà aspettare fino alla prossima legislatura per sapere come andrà a finire
Domenica 28 ottobre gli orologi torneranno un'ora indietro: dormiremo un'ora in più ma poi farà buio prima
Dal 2000 tutti gli stati dell'UE devono spostare l'orario due volte all'anno; in un sondaggio ufficiale molte persone hanno chiesto che ogni paese sia invece libero di scegliere per sé
La convenzione che impone il cambio dell'ora a tutta l'Europa conviene molto di più ai paesi del Sud, come l'Italia: se abolita, ogni stato potrà fare come vuole
Una consultazione ufficiale europea – a cui hanno partecipato milioni di persone – lo ha chiesto a gran maggioranza, e la Commissione ha detto che formulerà una proposta