Abdourahmane Tchiani
La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023

Il capo dei golpisti del Niger dice che il nuovo regime militare finirà entro tre anni

Chi è Abdourahmane Tchiani, l’autoproclamato leader del Niger
Le informazioni sul suo conto sono poche: è descritto come un uomo molto potente ma poco conosciuto fuori dai circoli militari

Altri articoli su questo argomento
L’esercito del Niger ha detto di avere fatto un colpo di stato contro il presidente
Lo ha annunciato in diretta televisiva: Mohamed Bazoum era stato eletto democraticamente due anni fa, non si sa dove sia ora

La giunta militare del Niger ha interrotto la collaborazione militare con gli Stati Uniti
È un ulteriore segnale dell'allontanamento del paese africano dall'area di influenza occidentale, a favore di relazioni più strette con la Russia

L’ECOWAS ha ordinato la mobilitazione delle forze di emergenza in Niger
L'annuncio della Comunità di paesi dell'Africa occidentale non indica un intervento militare immediato ma sembra lasciar spazio a negoziati

Il capo della Guardia presidenziale del Niger si è autoproclamato leader del paese
Omar Tchiani è considerato l'ideatore del colpo di stato con cui è stato deposto il presidente Bazoum

Il presidente deposto del Niger è preoccupato per le influenze russe nel paese
Mohamed Bazoum ha scritto un articolo di opinione sul Washington Post in cui parla dei pericoli derivanti dal colpo di stato, dentro e fuori dal Niger

Migliaia di manifestanti si sono radunati davanti all’ambasciata francese in Niger
Inneggiando ai golpisti, a Putin e alla Russia: hanno dato fuoco a un ingresso, poi sono stati allontanati

Il Niger ha chiuso il suo spazio aereo
La giunta responsabile del colpo di stato ha detto che c'è il rischio di un intervento armato esterno, dopo la scadenza dell'ultimatum dato dagli altri paesi della regione

L’ECOWAS è ancora più in crisi di prima
L'organizzazione che riunisce i paesi dell'Africa occidentale sta pagando le conseguenze dell'uscita di Niger, Mali e Burkina Faso, oltre che di grossi problemi strutturali interni

Attorno al colpo di stato in Niger
Chi sta con il regime golpista e chi no in Africa occidentale, e perché si parla di una possibile guerra
