
Matematto divagatore; beatlesiano e tuttologo at large. Scrivo libri (trovi l'elenco qui) per raccontare le cose che a scuola non vi vogliono dire, perché altrimenti potreste apprezzare la matematica.
Arrivederci
Questo è l'ultimo post di questo blog.

Risposte ai problemini per Ferragosto 2022
Ecco le risposte [Continua]

Problemini per Ferragosto 2022
Problemini molto vacanzieri [Continua]

Manuale di sopravvivenza nell’era della disinformazione
Un bel libro che spiega come funziona la scienza [Continua]

[PILLOLE] I grafici del Times
![[PILLOLE] I grafici del Times](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2019/10/ilpost-anteprima-colore.png)
Ilaria Capua e la positività ai tamponi
se questo è il livello matematico delle spiegazioni mediche, siamo messi davvero male

Grange Academy Mathematics Department Newsletter
Vabbè, la milk rota magari non vi interessa, ma il resto magari sì.

La regola del tre semplice e del tre composto
chi se la ricorda?

Matematica e sport: un vero parallelo?
La striscia di SMBC è divertente, ma non posso dire che le cose vadano veramente così.

Risposte ai problemini per Pasqua 2022
Se non siete riusciti a risolvere i problemi della scorsa settimana, finalmente ci sono le soluzioni [Continua]

Problemini per Pasqua 2022
Serve solo sapere fare i conti, ma questo non significa che i problemi siano semplici [Continua]

Il mistero della tapparella che accelera
In effetti quando si arrotola una tapparella accelera davvero, se guardiamo l'avanzamento lineare.

[PILLOLE] Lavorare sulle frazioni
Siete sicuri di sapere come funzionano le frazioni e le proporzioni? [Continua]
![[PILLOLE] Lavorare sulle frazioni](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2022/03/lavoraresullefrazioni-codogno.png.webp)
Pi greco in piese
La storia di pi greco raccontata con le cifre di pi greco.

Come semplificare un problema matematico
A volte può essere utile trovare un problema equivalente ma più semplice da risolvere. Ecco un esempio pratico [Continua]

Chiamatemi pi greco: un estratto
Alcune pagine dal mio nuovo libro

Nerdle – perché non esiste solo Wordle
Avete mai pensato di indovinare un'espressione aritmetica?

[PILLOLE] Il potere delle immagini
Quando si dice "un grafico che buca lo schermo"...
![[PILLOLE] Il potere delle immagini](https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2019/10/ilpost-anteprima-colore.png)
Risposte ai problemini per Natale 2021
Ecco le risposte ai problemini di sabato scorso [Continua]

Problemini per Natale 2021
Le risposte a San Silvestro [Continua]
