11 Maggio 2022Matematica e sport: un vero parallelo?La striscia di SMBC è divertente, ma non posso dire che le cose vadano veramente così.
24 Aprile 2022Risposte ai problemini per Pasqua 2022Se non siete riusciti a risolvere i problemi della scorsa settimana, finalmente ci sono le soluzioni [Continua]
17 Aprile 2022Problemini per Pasqua 2022Serve solo sapere fare i conti, ma questo non significa che i problemi siano semplici [Continua]
10 Aprile 2022Il mistero della tapparella che acceleraIn effetti quando si arrotola una tapparella accelera davvero, se guardiamo l'avanzamento lineare.
23 Marzo 2022[PILLOLE] Lavorare sulle frazioniSiete sicuri di sapere come funzionano le frazioni e le proporzioni? [Continua]
8 Marzo 2022Come semplificare un problema matematicoA volte può essere utile trovare un problema equivalente ma più semplice da risolvere. Ecco un esempio pratico [Continua]
29 Gennaio 2022Nerdle – perché non esiste solo WordleAvete mai pensato di indovinare un'espressione aritmetica?
31 Dicembre 2021Risposte ai problemini per Natale 2021Ecco le risposte ai problemini di sabato scorso [Continua]
10 Dicembre 2021Vaccinarsi aumenta la probabilità di contagiare?Secondo i novax i maggiori contagi arrivano dai vaccinati, che non sono testati ogni due giorni come loro. È possibile scoprire se questa affermazione è vera o falsa? [Continua]
24 Novembre 2021No, l’Ipotesi di Riemann non è ancora stata risoltaMa la "non-notizia" merita comunque qualche riga [Continua]
9 Novembre 2021Cos’è il 2% di aumento della temperatura?La temperatura ha una scala che non parte da zero, calcolare una percentuale di aumento o di diminuzione ha poco senso [Continua]
3 Novembre 2021A che serve saper leggere i grafici?Anche se nel caso dei contagiati vaccinati e no c'è una correlazione, questo non significa che sia la stessa cosa [Continua]
21 Ottobre 2021Monty Hall e CovidUna variante del paradosso di Monty Hall che potrebbe essere più comprensibile [Continua]
14 Ottobre 2021Carnevale della matematica #153I post di argomento matematico dai migliori blog italiani [Continua]
2 Ottobre 2021Pari o dispari?La segreteria studenti della facoltà di Medicina dell'Università di Cagliari ha rapidamente eliminato la pagina mostrata qui [Continua]
22 Agosto 2021Risposte ai problemini per Ferragosto 2021Ed ecco le risposte ai problemini della scorsa settimana [Continua]
18 Agosto 2021Ronzaleppi e cicopandiOttima idea per avvicinare i ragazzi al concetto di scoperta matematica, ma non la si può lasciare così!
15 Agosto 2021Problemini per Ferragosto 2021Gli ultimi tre vi costringeranno a fare molti tentativi. [Continua]
30 Luglio 2021Impariamo a leggere le ipotesiSe si parte da ipotesi diverse, i risultati sono diversi [Continua]
23 Luglio 2021Covid e colori delle regioni: un brutto pasticcioTogliere il numero di contagi come indice primario per le misure di contenimento Covid è pericoloso [Continua]
2 Luglio 2021Dimostrazione geometrica dell’irrazionalità di √2Se preferite giocare con le figure anziché coi numeri, eccovi qua un esempio [Continua]