Le elezioni in Giappone
Si vota domenica per il rinnovo della camera alta: i sondaggi dicono che vincerà il partito del primo ministro Shinzo Abe
Si vota domenica per il rinnovo della camera alta: i sondaggi dicono che vincerà il partito del primo ministro Shinzo Abe
Oggi è stato votato dal Parlamento Shinzo Abe, già premier cinque anni fa
I liberaldemocratici di Shinzo Abe hanno vinto con ampio margine le elezioni, il premier uscente Yoshihiko Noda ha ammesso la sconfitta
Il primo ministro Noda ha sciolto la Camera bassa dopo l'approvazione di una legge di bilancio: si voterà il 16 dicembre
Il sottosegretario giapponese all'economia si è suicidato, a 73 anni: forse per un articolo su un suo adulterio che dovrebbe uscire domani
Il partito era stato sciolto nel 2008, è stato ricostituito sabato e punta sulla battaglia contro l'energia nucleare
Lo dice il nuovo rapporto di una commissione parlamentare giapponese, che critica anche l'indole dei giapponesi a non criticare l'autorità
Erano stati spenti tutti e 54 dopo il disastro di Fukushima, il governo ha deciso di riattivarne due per i bisogni energetici durante l'estate
Il primo ministro Noda ha sostituito due ministri che avevano fatto dichiarazioni spericolate, e altri tre per sostenere la sua proposta di aumento delle tasse
Newsweek racconta che lo tsunami non ha cambiato il modo di fare politica nel paese, con le sue estreme cautele e lentezze
Almeno nel breve periodo: il premier Noda dice che gli impianti devono essere riattivati
Il ministro del Commercio è stato costretto a dare le dimissioni a una sola settimana dalla nomina, dopo una disastrosa visita a Fukushima
Non se ne verificavano di così forti da trent'anni, ha portato piogge e venti molto intensi uccidendo 49 persone
L'ex ministro delle Finanze ha vinto le elezioni del Partito Democratico e vuole alzare le tasse per ridurre il debito pubblico e finanziare la ricostruzione
Naoto Kan si dimetterà a fine settimana, travolto dalle polemiche post-tsunami: ecco chi potrebbe succedergli