work
Mani al lavoro, fotografate dall’alto
Nel bel progetto del fotografo pakistano Sanwal Deen, sui mestieri del mondo – fornai e suonatori di taiko – e la parte del corpo che usiamo di più per farli

“Work”: la nuova canzone di Rihanna, in streaming
È uscita oggi, ed è stata promossa come il primo singolo dal nuovo album "Anti"

Altri articoli su questo argomento
Una mostra sull’amore, a Berlino
Fino al 7 febbraio la galleria Camera Work espone più di cento fotografie di grandi artisti contemporanei sul tema, alcune si possono vedere qui

Arriva “Facebook at Work”?
Cioè una versione del social network per le aziende, con sistemi per chattare, creare, modificare e condividere documenti con i colleghi

Nel 2016 arriva “Facebook at Work”
Dopo un anno di test è pronta la versione di Facebook per le aziende, con sistemi per chattare, creare, modificare e condividere documenti con i colleghi

La Microsoft House dietro casa mia e lo smart work
Perché il posto di lavoro non è più un posto? Non c'è bisogno di andare fino nella Silicon Valley per capirlo, basta passare da Chinatown a Milano [Continua]

Tornano i Men at Work, ma in tribunale
La band australiana condannata a un risarcimento per il riff di flauto di "Down under"

L’Etiopia ha eletto la sua prima presidente donna, e l’unica al momento in carica in Africa

Il Belgio ha riconosciuto il lavoro sessuale come lavoro
È entrata in vigore una legge, tra le più avanzate al mondo, che garantisce alle persone che lavorano come sex worker regolari contratti

Un profilo su OnlyFans è una cosa permanente
Le sex worker che usano la piattaforma dicono che le conseguenze e i pericoli che comporta aprirsi un profilo sono spesso sottovalutati

Il piano per spostare il quartiere “a luci rosse” di Amsterdam non sta funzionando
L'idea di creare un centro erotico in periferia non piace né ai residenti delle zone dove verrebbe costruito né alle lavoratrici del sesso

Il servizio di coworking WeWork ha acquisito MeetUp

WeWork licenzierà più di duemila dipendenti

La nuova startup di Adam Neumann, che aveva fondato e quasi distrutto WeWork
Si chiama Flow e tra molto scetticismo ha raccolto 350 milioni di dollari di investimenti

Cos’è WeWork
Sta per quotarsi in borsa un'azienda di grande successo – ma anche grandi perdite, per ora – che affitta spazi per il co-working in tutto il mondo, Italia compresa

Adam Neumann si è dimesso da direttore esecutivo di WeWork, l’importante azienda di co-working

WeWork ha rimandato la sua quotazione in borsa

WeWork ha fatto un accordo di salvataggio con il grande conglomerato giapponese Softbank

Lobby & work
