L’adesione della Svezia alla NATO è «assolutamente possibile» entro luglio, dice Stoltenberg
Che non ha dato altre spiegazioni, ma alcuni analisti ritengono che l'opposizione della Turchia potrebbe appianarsi ora che Erdogan è stato rieletto
Che non ha dato altre spiegazioni, ma alcuni analisti ritengono che l'opposizione della Turchia potrebbe appianarsi ora che Erdogan è stato rieletto
Perché ha vinto di nuovo nonostante le condizioni sfavorevoli? Cosa succederà adesso al paese? Ci sono stati brogli?
Come ampiamente previsto, ma con un margine non troppo alto: rimarrà al potere fino al 2028
Il ballottaggio delle elezioni in Turchia coincide con l'anniversario delle proteste per il parco di Gezi: cambiarono la politica turca, e cambiarono anche Erdogan
Anche nella progressista Istanbul lo stato si è mosso per favorire il presidente e danneggiare il candidato delle opposizioni, Kilicdaroglu
A Istanbul, a pochi giorni dal ballottaggio, analisti e attivisti temono che la vittoria di Erdogan sia praticamente inevitabile
Lo ha verificato e pubblicato il “New York Times”, e mostra in maniera chiara una pratica grave e illegale
Il politico turco che andrà al ballottaggio contro Erdogan sta cercando i voti dei nazionalisti e non è la prima volta che fa dichiarazioni di questo tipo
Il terzo classificato alle elezioni ha preso il 5 per cento dei voti ed è un nazionalista in polemica sia con Erdogan sia con Kilicdaroglu
Tra Erdogan e il leader dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu, dopo che nessuno dei due è riuscito a ottenere il 50 per cento dei voti
Oggi si vota per eleggere il nuovo presidente e rinnovare il parlamento: Erdogan è dato leggermente dietro al suo principale avversario
Un’inchiesta di alcuni giornali internazionali ha scoperto la strana campagna di proteste dietro cui ci sarebbero i servizi segreti russi
A due settimane dal voto il presidente Erdogan e lo sfidante Kilicdaroglu hanno raccolto grandi folle nei comizi domenicali
Sono tantissime e il loro smaltimento sta creando grossi rischi sanitari e ambientali
La sua adesione è stata ratificata anche dalla Turchia, l'ultimo paese a mancare, che per mesi aveva esitato accusandola di sostenere il PKK
Kemal Kilicdaroglu è il candidato di quasi tutte le opposizioni alle elezioni di maggio in Turchia, ed è quanto più lontano ci sia dal presidente turco, per modi e carisma
Russia e Ucraina lo avevano firmato lo scorso luglio con la mediazione della Turchia, e doveva scadere oggi
La Turchia dovrebbe approvare a breve la candidatura finlandese, ma blocca ancora quella svedese, almeno fino alle elezioni di maggio
Le forti piogge hanno causato già 14 morti, in particolare fra gli sfollati rimasti senza casa
È Kemal Kılıçdaroğlu, leader del Partito popolare repubblicano, di centrosinistra e dichiaratamente laico: si vota a maggio
Milioni di persone hanno ancora bisogno di soccorsi, soprattutto in Siria, dove la guerra civile sta complicando l'arrivo degli aiuti