troll
Una persona falsa, letteralmente
Jenna Abrams aveva 70mila follower su Twitter, era popolare e veniva citata dai grandi giornali americani: solo che se l'erano inventata i russi

La differenza fra i troll e Salvini
La parola troll viene oggi distorta in due maniere molto differenti. Dal punto di vista del linguaggio è ormai da moltissimi utilizzata come sostitutivo di hater [Continua]

Se un troll vuole trovarti, ti trova
La storia infinita della video-installazione contro Trump di Shia LaBeouf e delle persone che la perseguitano organizzandosi online

I troll di internet, visti da vicino
Che faccia ha e come si comporta di persona, uno che dice che i bianchi dovrebbero preoccuparsi di preservare la purezza della loro razza?

Stare nella bolla, forse, non è male
Il cantante dei Wilco ha risposto alle persone che l'hanno offeso su Facebook per le sue opinioni contro Trump, e li ha invitati a farlo più spesso

Perché i progressisti americani lasciano Twitter
Per sfinimento, ma non tutti se lo possono permettere, spiega il Washington Post

Come rispondere ai troll su internet?
Forse un modo non c'è: bloccarli non è una soluzione, stare zitti somiglia a dargliela vinta, ragionarci è complicato, rivolgersi alle autorità o ai social network spesso non porta da nessuna parte

“For the lulz”
Come i troll e la voglia di "farsi due risate" online, alimentata soprattutto dai sostenitori di Trump, è diventata centrale in questa campagna elettorale americana

La donna che gestiva l’account Twitter @ireland è stata riempita di insulti
È un profilo gestito ogni settimana da una persona diversa: Michelle Marie – nera, sovrappeso e di origini inglesi – ha ricevuto «otto ore non stop di odio»

Da hacker a troll: il senso delle parole in rete
La parola troll è oggi distorta per ragioni di sintesi giornalistica, e sta diventando sinonimo di ogni comportamento patologico in rete. [Continua]

Cosa succede quando i troll filorussi prendono di mira qualcuno
Una giornalista finlandese da due anni riceve minacce e intimidazioni per avere indagato sui loro rapporti con Putin

Perché l’odio prospera online?
Secondo molti studiosi c'entrano le caratteristiche e le idee di chi abitava Internet all'inizio: maschi bianchi nerd

Il capo di Twitter: «Il modo in cui gestiamo abusi e troll sulla nostra piattaforma fa schifo»
«E fa schifo da anni», ha detto Dick Costolo ai suoi dipendenti prendendosi le responsabilità del ritardo

I cacciatori di troll svedesi
Un programma trasmesso dalla televisione svedese trova le persone che trollano o insultano, e chiede conto dei messaggi scritti online

Albert Einstein e i troll

Time e la parola “femminista”
Con un sondaggio online calcolato, il magazine americano ha "trollato" internet, ed è uno spettacolo deludente dell'informazione online, scrive il Washington Post

La morte di un troll di Twitter
Una donna che era stata accusata in tv di avere perseguitato online i genitori di Madeleine McCann - scomparsa nel 2007 - è stata trovata morta in un albergo

Psicologia dei troll
Alcuni ricercatori canadesi hanno pubblicato una ricerca che descrive i tratti dei troll di internet come "narcisisti, machiavellici, sadici e psicopatici"

Che fare con chi trolla nei commenti online?
Praticamente tutti i siti di news stanno cercando soluzioni: c'è chi impone la registrazione via Facebook e chi assume 14 persone solo per quello

James Blunt e i troll su Twitter
La spiritosa e solitaria lotta del cantante britannico contro chi lo insulta online
