La seguace di QAnon che si è autoproclamata “regina del Canada”
Grazie alle sue idee complottiste Romana Didulo ha migliaia di sostenitori, con effetti che stanno allarmando governo ed esperti
Grazie alle sue idee complottiste Romana Didulo ha migliaia di sostenitori, con effetti che stanno allarmando governo ed esperti
Gli investigatori stanno indagando per capire se tra i motivi che lo hanno spinto a causare l'esplosione possano esserci alcune teorie del complotto, come la "cospirazione rettiliana" e quella sul 5G
Migliaia di profili pubblicano falsità e teorie del complotto e gli strumenti per evitarne la diffusione sono ancora limitati
Lo hanno scritto alcuni commentatori a Braden Matejka, un sopravvissuto alla sparatoria di Las Vegas oggetto di alcuni video complottisti molto visibili su YouTube
La diffusione di bugie e teorie complottiste è diventata la norma, e il Washington Post scrive che le conseguenze maggiori le avvertiremo fra qualche anno
In Polonia ha funzionato: il governo ha ottenuto e consolidato il potere grazie anche a un'assurda teoria
Un ricercatore di Oxford ha trovato un modello per dimostrarne l'infondatezza: se fossero vere sarebbero coinvolte troppe persone perché si potesse mantenere il segreto
È online da luglio, ma sta girando molto negli ultimi giorni, ed è un delirante compendio di complottismo
Ne sono stati ipotizzati moltissimi ma quasi nessuno ha passato lo scrutinio degli esperti: quasi
Oggi la Stampa dedica due articoli al mondo dei complottisti, per cercare di capire come si faccia a credere in cose così strane
La Stampa racconta come una balla inventata da due truffatori americani è diventata una delle teorie del complotto più popolari online (e non solo)
Il New York Times racconta a che punto sono gli studi su cause ed effetti psicologici delle teorie del complotto: c'entra il cinismo e non fanno molto bene