tagli
Berlino ha in programma grandi tagli alla cultura
Sono stati annunciati questa settimana, e hanno generato estese proteste tra gli operatori culturali della città

Il problema dei tagli alla sanità

I tagli alla Camera che non ci sono
Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella si occupano dell'ennesima promessa mancata sulla riduzione dei costi della politica

Che cosa c’è nella manovra di Tremonti
Una guida ai punti salienti e a quello che implicano per noialtri

La protesta di Londra, in biancoenero
Le fotografie di Adriano Zanni della manifestazione contro i tagli del governo

Arrivano i tagli alle tredicesime?
Proposta da un senatore Pdl: potrebbe interessare polizia, magistratura, università e diplomatici

Le ore e ore di religione
La scuola pubblica arranca e fa sacrifici sotto i tagli del governo, scrive Repubblica, ma gli insegnanti di religione aumentano

Carceri, l’Inghilterra è ancora a “bastone e carota”
Il ministro della giustizia britannico ammette il fallimento delle detenzioni minori, ma non rinuncia al concetto di "punizione"

Il tempo vuoto
Lo sbriciolamento del tempo pieno scolastico oggi è spiegato anche in una pagina su Repubblica

Il caos del tempo pieno
Bambini esclusi dalla didattica completa a centinaia in ogni città d'Italia

Dieci cose sulla scuola italiana
I guai della scuola, i disastri compiuti dalla destra e gli sbagli della sinistra

Quali sono le province tagliate?
La manovra del governo annuncia l'eliminazione delle province sotto i 220 mila abitanti

I tagli del governo in dieci punti
Il Corriere della Sera sintetizza in dieci punti i tagli decisi ieri dal governo

Altri articoli su questo argomento
La multinazionale statunitense 3M ha annunciato un taglio di 2 mila posti di lavoro

La spesa sanitaria italiana è stata tagliata?
Se ne è discusso molto in questi giorni: la risposta è sì, anche se apparentemente le risorse a disposizione del sistema sono aumentate

Il governo e i tagli alla spesa pubblica
Renzi e Padoan hanno parlato di 25 miliardi di euro di tagli, ma le cose non stanno proprio così: buona parte di quei soldi sono stati spostati da una voce del bilancio all'altra

Le «riforme strutturali» del governo non sono così strutturali
Per il governo i tagli alle tasse sono una misura storica, ma la legge di bilancio li finanzia solo per il 2024

I teatri lirici italiani si sono ripresi
Dopo anni di crisi, commissariamenti e tagli, quasi tutte le fondazioni lirico-sinfoniche sono tornate in attivo

La prima misura economica del governo di Javier Milei
Il presidente argentino appena insediato ha annunciato la svalutazione del peso e grossi tagli alla spesa pubblica
