Perché i supermercati sono fatti così
La loro conformazione è tutt'altro che casuale, e risponde a strategie commerciali e psicologiche per influenzare gli acquisti dei clienti
La loro conformazione è tutt'altro che casuale, e risponde a strategie commerciali e psicologiche per influenzare gli acquisti dei clienti
L'imprenditore Ito Masatoshi la portò in Giappone dagli Stati Uniti e la trasformò in un'azienda con 83mila negozi: è morto il 10 marzo
La carenza sta anche facendo aumentare i prezzi: sembra che c'entrino più le condizioni meteorologiche che Brexit
Chi aderisce non li accetterà nella giornata di mercoledì, per protesta contro le commissioni e le gare nel settore pubblico
Il protagonista è un medico che riconosce i suoi pazienti, in varie città: girano su WhatsApp e perfino sui giornali
Perché in tantissimi stanno facendo la pizza, certo, ma anche perché produrlo ha delle tempistiche che non si possono accelerare
Le due catene di negozi hanno introdotto in fase sperimentale dei sistemi per prenotare il posto ed evitare le code
Da oggi chiudono parchi e giardini pubblici, e si può correre soltanto nelle vicinanze della propria casa
Dopo quelli di Amazon negli Stati Uniti, anche in Europa alcune catene ne hanno iniziato la sperimentazione
Usando una strategia già sperimentata da catene britanniche come Tesco cerca di ottenere i permessi per aprire nuovi punti vendita occupandosi del problema degli alloggi
Si chiama Apeel e produce una sostanza trasparente e insapore che rallenta la maturazione di frutta e verdura
Perché compriamo sempre meno libri negli autogrill e quando facciamo la spesa, ma anche perché il modello di business fa acqua
Uno studio sostiene che non c'entrino prezzi e disponibilità: semplicemente preferiscono cibi meno salutari, per mancanza di istruzione o per abitudine
I supermercati vogliono farci usare sempre di più quelle automatiche: e siccome a molti non piacciono, si stanno ingegnando
A Seattle c'è un primo negozio sperimentale dove entri, metti in borsa quello che vuoi e te ne vai: sensori e un'app pensano al resto
Prevede incentivi per supermercati e ristoranti che vogliono donare le eccedenze di cibo e altri prodotti
I supermercati non vogliono saperne di frutta o ortaggi sani ma dalla forma strana: in Europa e negli Stati Uniti ci sono aziende che le vendono scherzandoci sopra
Soprattutto studenti e da circa un mese, dopo la liberalizzazione degli orari dei negozi promossa dal governo, scrive Dario Di Vico sul Corriere
Un'iniziativa europea ieri ha riaperto la discussione sulla liberalizzazione degli orari dei negozi e creato un'insolita saldatura tra sindacati e Chiesa cattolica
Diventò famosa in tutto il mondo per i quadri di Warhol, oggi risente dello scarso fascino delle minestre