17:49Tra giovedì e venerdì ci sono stati due naufragi al largo della Libia: si teme che siano morte sessanta persone migranti
16:18Le persone uccise nel grosso attacco russo su Kiev nella notte tra lunedì e martedì sono almeno 28
14:15Riccardo Bossi è stato condannato in primo grado a un anno e quattro mesi di carcere, questa volta per maltrattamenti contro la madre
12:42Un candidato sindaco di New York è stato arrestato per qualche ora per aver protestato contro l’ICE
12:10La Nuova Zelanda ha approvato l’uso della psilocibina, uno psichedelico, per trattare alcune forme di depressione
10:04C’è un’indagine sull’ex assessore di Genova che aveva diffuso una notizia falsa su Silvia Salis, la nuova sindaca
09:50L’Antitrust ha multato la catena di palestre Virgin Active Italia per 3 milioni di euro per aver dato informazioni inadeguate sugli abbonamenti
09:22Anche l’Australia cancellerà il divieto di donare il sangue per gli uomini gay e bisessuali e per le donne trans
05/06/2024Sono state prescritte le accuse di calunnia per tre poliziotti a processo per il depistaggio della strage di via D’Amelio
18/07/2018Le domande di Fiammetta Borsellino sul depistaggio di via D’AmelioNe ha elencate tredici in una lettera a Repubblica, chiamando in causa i magistrati che accolsero e protessero le false accuse per la strage del 1992
19/07/2017Paolo Borsellino e via D’Amelio, 25 anni faPer ricordarsi delle cose importanti, o impararle: quelle che sappiamo, quelle che non sappiamo
13/07/2017La storia del depistaggio su Via D’AmelioCome la procura di Caltanissetta si ostinò per anni a proteggere un'accusa falsificata, facendo condannare persone estranee all'attentato a Paolo Borsellino
13/07/2017La verità per disguidoNon è possibile che la storia delle stragi mafiose sia scritta a forza di documenti nascosti, sentenze sbagliate e sensazionalismi giornalistici (ovvero: Cos'è questo speciale)
13/07/2017Storia di un incontro segreto per 15 anniCosa sappiamo oggi del contenuto del colloquio del 1998 tra Vigna, Grasso e Spatuzza, divenuto noto per un "disguido"
13/07/2017Quando Spatuzza parlò di via D’Amelio, e non successe niente per dieci anniIl documento completo del "colloquio investigativo" del 1998 tra il collaboratore di giustizia e i magistrati Vigna e Grasso
13/07/2017L’intervista a Paolo Borsellino di Canal+Fu registrata due giorni prima della strage di Capaci e due mesi prima di quella di via D'Amelio in cui morì Borsellino stesso
13/07/2017Che cosa disse Spatuzza nel 1998 sulla strage di via D’AmelioI passaggi del colloquio investigativo che smentiva con dieci anni di anticipo il depistaggio sui falsi colpevoli e la confessione di Scarantino
13/07/2017Cosa c’entra Spatuzza con BerlusconiIl mafioso che ha rivelato l'organizzazione della strage di via D'Amelio ha raccontato anche un pezzo della lunga storia di accuse sui rapporti tra Berlusconi e la mafia
24/06/2016Cosa racconta “La mafia uccide solo d’estate”È un film di Pif che racconta in modo ironico e paradossale la stagione degli attentati di mafia degli anni Ottanta e Novanta
05/11/2015L’assoluzione di Calogero ManninoCome si è arrivati alla sentenza che secondo molti «mina alle fondamenta» il processo in corso a Palermo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia
04/04/2015Un modo diverso di raccontare la mafiaGiuseppe Rizzo critica su Internazionale il modo in cui giornalisti e magistrati sfruttano la carica emotiva dei fatti di mafia per il proprio tornaconto, raccontando però solo un pezzo della storia
26/09/2014La cosiddetta “trattativa”Una guida minima al discusso e controverso processo al quale è stato chiamato a testimoniare anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano
16/04/2014Quando Berlusconi chiamò Dell’UtriUn capitolo del nuovo libro di Enrico Deaglio racconta l'inizio del loro rapporto e della storia per cui Dell'Utri è stato condannato
19/07/2012Giorgio Napolitano su BorsellinoIl messaggio ai "Signori magistrati di Palermo" per la commemorazione della strage di via d'Amelio
19/07/2012L’ultimo giorno di BorsellinoDal libro di Enrico Deaglio, il diario della giornata della strage di via D'Amelio, vent'anni fa oggi
18/07/2012Gli ultimi 56 giorni di Borsellino: 18 luglio 1992Dal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio