13 Luglio 2017La storia del depistaggio su Via D’Amelio Come la procura di Caltanissetta si ostinò per anni a proteggere un'accusa falsificata, facendo condannare persone estranee all'attentato a Paolo Borsellino
Italia | 18 Luglio 2018Le domande di Fiammetta Borsellino sul depistaggio di via D’Amelio Ne ha elencate tredici in una lettera a Repubblica, chiamando in causa i magistrati che accolsero e protessero le false accuse per la strage del 1992
Italia | 19 Luglio 2017Paolo Borsellino e via D’Amelio, 25 anni fa Per ricordarsi delle cose importanti, o impararle: quelle che sappiamo, quelle che non sappiamo
Italia | 13 Luglio 2017La verità per disguido Non è possibile che la storia delle stragi mafiose sia scritta a forza di documenti nascosti, sentenze sbagliate e sensazionalismi giornalistici (ovvero: cos'è questo speciale)
Italia | 13 Luglio 2017Storia di un incontro segreto per 15 anni Cosa sappiamo oggi del contenuto del colloquio del 1998 tra Vigna, Grasso e Spatuzza, divenuto noto per un "disguido"
Italia | 13 Luglio 2017Quando Spatuzza parlò di via D’Amelio, e non successe niente per dieci anni Il documento completo del "colloquio investigativo" del 1998 tra il collaboratore di giustizia e i magistrati Vigna e Grasso
Italia | 13 Luglio 2017L’intervista a Paolo Borsellino di Canal+ Fu registrata due giorni prima della strage di Capaci e due mesi prima di quella di via D'Amelio in cui morì Borsellino stesso
Italia | 13 Luglio 2017Che cosa disse Spatuzza nel 1998 sulla strage di via D’Amelio I passaggi del colloquio investigativo che smentiva con dieci anni di anticipo il depistaggio sui falsi colpevoli e la confessione di Scarantino
Italia | 13 Luglio 2017Cosa c’entra Spatuzza con Berlusconi Il mafioso che ha rivelato l'organizzazione della strage di via D'Amelio ha raccontato anche un pezzo della lunga storia di accuse sui rapporti tra Berlusconi e la mafia
TV | 24 Giugno 2016Cosa racconta “La mafia uccide solo d’estate” È un film di Pif che racconta in modo ironico e paradossale la stagione degli attentati di mafia degli anni Ottanta e Novanta
Italia | 5 Novembre 2015L’assoluzione di Calogero Mannino Come si è arrivati alla sentenza che secondo molti «mina alle fondamenta» il processo in corso a Palermo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia
Italia | 4 Aprile 2015Un modo diverso di raccontare la mafia Giuseppe Rizzo critica su Internazionale il modo in cui giornalisti e magistrati sfruttano la carica emotiva dei fatti di mafia per il proprio tornaconto, raccontando però solo un pezzo della storia
Politica | 26 Settembre 2014La cosiddetta “trattativa” Una guida minima al discusso e controverso processo al quale è stato chiamato a testimoniare anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano
Cultura | 16 Aprile 2014Quando Berlusconi chiamò Dell’Utri Un capitolo del nuovo libro di Enrico Deaglio racconta l'inizio del loro rapporto e della storia per cui Dell'Utri è stato condannato
Italia | 19 Luglio 2012Giorgio Napolitano su Borsellino Il messaggio ai "Signori magistrati di Palermo" per la commemorazione della strage di via d'Amelio
Italia | 19 Luglio 2012L’ultimo giorno di Borsellino Dal libro di Enrico Deaglio, il diario della giornata della strage di via D'Amelio, vent'anni fa oggi
Italia | 18 Luglio 2012Gli ultimi 56 giorni di Borsellino: 18 luglio 1992 Dal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio
Italia | 18 Luglio 2012Saviano su Borsellino e sul libro di Deaglio «L'ho letto cercando di rimanere calmo»
Italia | 16 Luglio 2012Gli ultimi 56 giorni di Borsellino: 16 luglio 1992 Dal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio