storia Shakespeare
William Shakespeare morì oggi, 400 anni fa
La vita e le opere del più grande drammaturgo di sempre, almeno per quello che ne conosciamo

Altri articoli su questo argomento
West Side Story
Oggi ha compiuto cinquant'anni West side story, il film (il musical più premiato nella storia del cinema)

Un uomo è stato accusato dell’omicidio di Tupac Shakur
Quasi trent'anni dopo l'omicidio di uno dei rapper più influenti e venerati di sempre, è stato incriminato il «gangster» Duane Keith Davis

George Whitman e la sua libreria
Aveva 98 anni ed è morto ieri: era il proprietario eccentrico e pittoresco della celebre libreria parigina “Shakespeare and Company”

La storia pazzesca di Tupac Shakur
Vent'anni fa morì uno dei più grandi e controversi artisti hip hop di sempre, dopo una sparatoria a Las Vegas

La lista dei libri che Obama sta leggendo quest’estate

Un regalo di Natale al giorno: -9
17 libri letti e apprezzati dai redattori del Post, secondo cui potrebbero anche diventare un regalo di Natale gradito

Da dove arrivano i libri usati
Da cantine, garage e appartamenti disabitati, dove sono recuperati da librai come Giovanni Spadaccini di Reggio Emilia

Le forme del complotto
«Molti credono alle teorie del complotto perché vogliono pensare che se non ci fossero i “cattivi”, allora andrebbe tutto bene. Chi non ci crede, invece, deve ammettere che le cose brutte avvengono per caso o perché la realtà è complicata. Tutto questo, però, non ci dice come mai la nostra mente sembra predisposta a interpretare il mondo con gli occhiali del complottismo, anziché con quelli del buon senso. Per capirlo, dobbiamo fare appello alla psicologia, all’antropologia e alla biologia. E perfino all'evoluzionismo»

Ci sono meno geni che in passato?
Quelli unanimemente considerati tali sono solitamente morti da un pezzo: qualcuno crede dipenda dai modelli di istruzione, secondo altri è solo una questione di prospettiva
