Stephen Hawking, nato ottant’anni fa
Google ricorda l'anniversario della nascita di uno dei fisici teorici più importanti della seconda metà del Ventesimo secolo, morto quattro anni fa
Google ricorda l'anniversario della nascita di uno dei fisici teorici più importanti della seconda metà del Ventesimo secolo, morto quattro anni fa
Al grande fisico britannico erano stati dati appena 2 anni di vita quando ne aveva 21, come racconta il film: com'è possibile che sia ancora vivo?
Il seguito del film parodia sulla moda diretto e interpretato da Ben Stiller: uscirà nei cinema il 12 febbraio 2016
È il seguito del film parodia sulla moda diretto e interpretato da Ben Stiller: uscirà nei cinema il 12 febbraio 2016
Potrebbe risolvere uno dei più grandi problemi legati ai buchi neri, il "paradosso dell'informazione" (EH?)
Con Zoolander che pone una domanda filosofica sull'origine della vita a una voce robotica alla Stephen Hawking
Che si terrà dal 24 al 28 giugno nel Somerset: Hawking intratterrà un pubblico di ragazzi sotto i 12 anni dal palco del Kidz Field
«Non sarebbe impossibile che al di fuori del nostro universo ce ne sia un altro diverso. E in quell'universo Zayn è ancora negli One Direction»
Al grande fisico britannico erano stati dati appena 2 anni di vita quando ne aveva 21, per via della SLA: ora ne ha 73 e gli studiosi non se lo spiegano
Stephen Hawking e i buchi neri sono una delle coppie di fatto della scienza moderna e della cultura popolare, un po' come Marie Curie e il radio, Tesla e le saette, e Doc Brown e il flusso canalizzatore. [Continua]
Le foto e il video della cerimonia inaugurale della quindicesima edizione, mentre oggi cominciano le gare e saranno assegnate le prime medaglie
I giochi a Londra iniziano con esibizioni di artisti disabili, la storia del progresso scientifico raccontata da Stephen Hawking e la regina in tribuna
La storia del monumentale aeroporto nazista di Berlino diventato giardino pubblico, e dei progetti per trasformarlo ulteriormente
Un estratto dell'ultimo libro di Stephen Hawking, Il grande disegno, pubblicato su Repubblica