spending review
Il grande equivoco della spending review
È cosa voglia dire "tagliare" le spese: perché spesso quello che si fa è solo dar loro un nome diverso

Il governo e i tagli alla spesa pubblica
Renzi e Padoan hanno parlato di 25 miliardi di euro di tagli, ma le cose non stanno proprio così: buona parte di quei soldi sono stati spostati da una voce del bilancio all'altra

Cosa succede con i fondi all’editoria
Secondo il Manifesto il governo ha intenzione di tagliare o eliminare anche quelli relativi al 2013, mettendo così in pericolo immediato diverse testate

Il post di Carlo Cottarelli contro le politiche di spesa del governo
Il commissario per la spending review scrive che spendiamo male i soldi risparmiati (e prima di averli davvero risparmiati)

«Coraggio, Cottarelli!»
Francesco Giavazzi rimprovera all'uomo "di capacità eccellenti" nominato ai tagli di spesa dal governo Renzi di stare deludendo le attese (non come Cantone, invece, lui)

I tagli agli stipendi dei manager pubblici
Quanti sono e da dove arrivano i tagli agli stipendi degli amministratori della società pubbliche, che scatteranno martedì

Le slide del “piano Cottarelli”
Il Tempo ha pubblicato in anteprima la presentazione della nuova spending review, da cui il governo si aspetta di reperire molte risorse

La Corte Costituzionale ha bocciato la riforma delle province
Quella del governo Monti, che di fatto era già bloccata: la Corte ha detto che le riforme non si possono fare con i decreti legge

Le province cambiano?
Il governo ha rinviato al 2013 la riorganizzazione delle competenze provinciali prevista dal "salva Italia"

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimi i tagli dei grandi stipendi pubblici
La Consulta ha detto che gli aumenti sono "garanzia di indipendenza", il provvedimento era stato contestato da undici tribunali amministrativi regionali

La legge di stabilità in 20 punti, brevi
Le cose da sapere sulle decisioni del governo, dal taglio all'IRPEF alle modifiche per l'IVA, passando per i lampioni

La fuga dei presidenti di provincia
Solo oggi si sono dimessi in tre, e quello di Milano quasi: ufficialmente per protesta contro Monti, ma c'è una questione di candidabilità in Parlamento

La “spending review” è legge
Tutte le novità introdotte dal decreto di revisione della spesa pubblica, approvato oggi dalla Camera dei Deputati

Le ultime sulle tasse universitarie
Il decreto sulla spending review approvato dal Senato permette aumenti anche per gli studenti in corso, ma non tutti

L’email di Giarda sulla “spending review”
Il ministro ha scritto al presidente della provincia di Torino dissociandosi da una norma della spending review: «è contraria a tutto quello che ho sempre pensato»

La questione delle province, in 5 punti
Che cosa si sa (e che cosa non si sa) su quali province saranno abolite, quando, come, le città metropolitane e quanto si potrebbe risparmiare

Come saranno accorpate le province
Il Consiglio dei Ministri ha stabilito i criteri per il riordino degli enti locali e ha spiegato perché non saranno accorpate le festività

L’affollata giunta provinciale di Messina
Ha il maggior numero di assessori in Italia, racconta Repubblica

Che cos’è la Consip
E come funziona la società pubblica che con la spending review si occuperà di controllare gli acquisti della pubblica amministrazione

Perché Squinzi attacca Monti
Se il capo di Confindustria vuole essere utile, scrive Tito Boeri, critichi le scelte del governo prima, e aiuti a migliorarle: se no fa venire dei sospetti
