sottomarini nucleari
La Cina appoggia la Russia, ma senza sbilanciarsi
La visita di Xi Jinping a Mosca si è chiusa con accordi economici e dichiarazioni di vicinanza politica, ma senza grandi annunci

Il deposito di aerei dismessi più grande al mondo
È soprannominato “Il cimitero”, si trova in Arizona e ne contiene oltre 3mila, perlopiù da guerra, ma non solo

Dmitry Medvedev fa il “poliziotto cattivo”
È un ruolo che Putin ha affidato all'ex presidente russo, che da liberale e vicino all'Occidente è diventato un violento nazionalista

Kim Jong Un è diventato importante per Vladimir Putin
La prima visita di Putin in Corea del Nord dal 2000 mostra che la Russia ha bisogno del sostegno politico e delle armi nordcoreane, ma non è ancora chiaro per quanto tempo

11 nuove cose in streaming a febbraio
“Inventing Anna” e “Il truffatore di Tinder” su Netflix; “Scissione” e “Suspicion“ su Apple TV+, e “LOL” su Amazon Prime Video, tra le altre cose

Guida minima alle elezioni in Australia
Si vota sabato per eleggere buona parte del Parlamento, ed è difficile fare previsioni su chi sarà il prossimo primo ministro

Stanno arrivando batterie più efficienti per le auto elettriche
Aziende e startup sono in forte competizione per cominciare a produrne una nuova generazione: più longeve e veloci nella ricarica

Il dibattito Obama-Romney in 10 punti
Meglio Obama, Romney sulla difensiva, qualche buona battuta di entrambi, "cavalli e baionette": video, foto, racconto e sondaggi

È morto Jimmy Carter
Aveva 100 anni: fu presidente degli Stati Uniti per un solo mandato in mezzo a molte crisi, ma nei decenni successivi si guadagnò una nuova popolarità

Come sarebbe la Scozia indipendente?
Quale sarebbe la sua moneta? Quanto debito pubblico dovrebbe accollarsi? La bandiera del Regno Unito che fine farebbe? E l'esercito? Qualche risposta, a 6 giorni dal referendum

L’incidente di Three Mile Island
Il più grave incidente nucleare nella storia degli Stati Uniti che nessuno capì per molte ore e che bloccò lo sviluppo delle centrali americane per decenni

Altri articoli su questo argomento
Tutta la verità sui mostri giganti
Una risposta a tutte le vostre domande su Pacific Rim: i mostri giganti possono esistere? E i robottoni sono il modo migliore per combatterli?

L’esercito dell’India è un colabrodo
È il quinto paese che spende di più al mondo nella difesa, ma ha armi ed equipaggiamenti vecchissimi e una struttura inadeguata

La geopolitica su Google Earth
Foreign Policy racconta sei cose interessanti che si possono scoprire dando un'occhiata attenta alle mappe satellitari di Google

In Norvegia si gioca alla Guerra fredda
Nel piccolo paese di Vardø c'è un radar gigante che formalmente viene usato per guardare lo spazio, ma che probabilmente serve agli americani per spiare i russi

Il punto debole della NATO
È il cosiddetto "varco di Suwalki" che collega Lituania e Polonia: secondo molti potrebbe essere il luogo più favorevole per un attacco della Russia all'Occidente
