slate

Perché proprio quel concerto?

Perché proprio quel concerto?

È perché i proprietari del Bataclan erano ebrei? O perché suonavano gli Eagles of Death Metal, che per la cronaca non sono un gruppo metal? Una risposta c'è, forse

L'affondamento della "Thunder"

L’affondamento della “Thunder”

Una nave di attivisti ha inseguito per 110 giorni dei sospetti pescatori di frodo, che alla fine hanno preferito affondare pur di eliminare le prove

Le partite di tennis truccate

Le partite di tennis truccate

Succede soprattutto nei tornei minori, ma nonostante moltissimi sospetti e partite "strane" le truffe sono praticamente impossibili da dimostrare

Il colpo più difficile nel bowling

Il colpo più difficile nel bowling

Non è lo strike, ovviamente, ma nemmeno quello con solo due birilli in piedi lontani tra loro: i dati dicono che è quello con i birilli a forma di "cattedrale greca"

Si può bere durante l'allattamento?

Si può bere durante l’allattamento?

Ed è vero che la birra aiuta a produrre più latte? Sì, e no, secondo diverse ricerche, comunque rassicuranti: un bicchiere ogni tanto non è un problema

Come si riconosce un buon sushi

Come si riconosce un buon sushi

Un esperto di cucina ha frequentato i migliori ristoranti di sushi a Tokyo e ha fornito una serie di consigli utili: niente tavoli, intanto

Il font per dislessici

Il font per dislessici

Un designer olandese ha inventato un carattere che permette ai dislessici di leggere più facilmente, senza che le lettere si mischino una con l'altra

Fact-checking di trucchi con la frutta

Fact-checking di trucchi con la frutta

Alla fine di agosto Buzzfeed ha pubblicato un video intitolato “4 trucchi magici con la frutta”, che è stato molto visto. I trucchi erano: rompere una mela in due con le mani, trasformare la buccia di un’arancia in una candela, fare a fette una banana senza sbucciarla e aprire un’anguria con una moneta e una botta. Slate ha provato a riprodurre i trucchi e vedere se in effetti funzionano. La risposta è no, assolutamente no.

È tutto un complotto?

È tutto un complotto?

Secondo Slate gli studi più popolari sui complottisti raccontano solo una parte del fenomeno e nessuno è davvero immune alle teorie cospirazioniste

Il famoso wc giapponese

Il famoso wc giapponese

Un giornalista di Slate ha provato su strada i water usati dal 70 per cento dei giapponesi e dice che non sappiamo cosa ci stiamo perdendo

"Resta con me! Non mollare!"

“Resta con me! Non mollare!”

Lo dicono in centinaia di film al povero cristo di turno, rimasto ferito e che rischia di perdere i sensi: ma serve a qualcosa?

33 domande senza risposta

33 domande senza risposta

Dai palindromi al piacere di autocommiserarsi, passando per la discesa dei follicoli e gli Stati Uniti che fanno venire il cancro, dall'annuale raccolta di Slate

35 domande senza risposta

35 domande senza risposta

Dalle marmotte che bevono l'antigelo alla correlazione tra reddito e topless: le richieste più strane inviate alla rubrica di Slate che spiega le cose

Lo sciopero del sesso funziona?

Lo sciopero del sesso funziona?

È stato proposto di recente in Togo da una leader dell'opposizione per chiedere le dimissioni del presidente e ci sono diversi precedenti, nella storia

I “sostituti criminali”, in Cina

I “sostituti criminali”, in Cina

Slate racconta dei molti casi in cui persone solitamente molto povere accettano soldi per presentarsi ai processi e andare in carcere al posto di altre

30 domande senza risposta

30 domande senza risposta

Dalle abitudini degli scarafaggi ai dinosauri con l'iPod, più una domanda bonus, le richieste più strane inviate alla celebre rubrica di Slate che spiega le cose