Le mance e tutto il resto
Storie di lavoro e diritti negli USA e in Italia, dai primi impieghi alle grandi carriere
Storie di lavoro e diritti negli USA e in Italia, dai primi impieghi alle grandi carriere
Contiene una riduzione del cuneo fiscale, il sussidio che rimpiazza il reddito di cittadinanza e altre misure, ma i sindacati lo contestano
È la domanda che si sta facendo la dirigenza del principale sindacato dei metalmeccanici, alle prese con grossi cambiamenti tra cui è difficile orientarsi
Oltre 500 lavoratori che davano informazioni sulla pandemia sono rimasti senza lavoro: è una delle crisi occupazionali più significative in Italia
La chiusura del numero di emergenza covid 1500 a cui lavoravano oltre 500 operatori è il segnale di una crisi che sembra irreversibile
Il parlamento ha approvato una legge che cambia una tradizione che durava da sempre, tra molte perplessità soprattutto tra i militari
Lo hanno deciso con un voto storico i lavoratori di un centro di smistamento di New York, nonostante la contrarietà dell'azienda
La multinazionale che produce il vaccino vuole fare a meno di oltre 200 lavoratori, nonostante gli enormi profitti
È stata firmata una carta della logistica etica, in un settore in cui le condizioni di lavoro sono spesso pessime: ma potrebbe non bastare
È stato proclamato da CGIL e UIL contro la legge di bilancio del governo Draghi, e le maggiori critiche riguardano la riforma dell'IRPEF
Il diffuso software di comunicazione aziendale sta incentivando le discussioni tra dipendenti sulle cose che non vanno
I pacchi consegnati in mezza Italia passano per un sistema di contratti irregolari, licenziamenti improvvisi e cooperative losche
I pacchi consegnati in mezza Italia passano per un sistema di contratti irregolari, licenziamenti improvvisi e cooperative losche
Dopo mesi in cui non potevano farlo, ora diverse multinazionali hanno annunciato la chiusura licenziando centinaia di lavoratori
Per quasi tutti i lavoratori islandesi le ore sono passate da 40 a 36 a settimana e sono aumentati produttività e benessere
Che c'è stato un calo delle denunce e dei morti negli ultimi anni, ma anche dei controlli per verificare il rispetto delle norme di sicurezza
Un piccolo stabilimento in Alabama potrebbe votare a favore della creazione di un sindacato, e sarebbe la prima volta negli Stati Uniti
È lunedì 22 marzo e riguarderà tutta la filiera, da chi prepara i pacchi a chi li consegna, ma non è ancora chiaro se ci saranno blocchi o rallentamenti
Il 14 ottobre del 1980 – quarant'anni fa – migliaia di impiegati, quadri e dirigenti della Fiat sfilarono per le vie di Torino contro i sindacati, e fu un fatto storico per vari motivi
«Mi sarei aspettata da parte dei sindacati meno lettere di diffida e più collaborazione»
Cosa fu la legge che cinquant'anni fa per la prima volta in Italia portò «la Costituzione in fabbrica»
Centinaia di migliaia di lavoratori non hanno ancora ricevuto alcun sussidio, a causa dei ritardi di regioni e INPS
I sindacati accusano molte aziende rimaste aperte di non essere fondamentali per contrastare l'epidemia, e stanno trattando con il governo per ridurne l'elenco