sindacati

Che cos'è oggi la Fiom

Che cos’è oggi la Fiom

È la domanda che si sta facendo la dirigenza del principale sindacato dei metalmeccanici, alle prese con grossi cambiamenti tra cui è difficile orientarsi

È stato infine chiuso il numero 1500

È stato infine chiuso il numero 1500

Oltre 500 lavoratori che davano informazioni sulla pandemia sono rimasti senza lavoro: è una delle crisi occupazionali più significative in Italia

La logistica in Emilia-Romagna

La logistica in Emilia-Romagna

I pacchi consegnati in mezza Italia passano per un sistema di contratti irregolari, licenziamenti improvvisi e cooperative losche

Cosa fu la "marcia dei quarantamila"

Cosa fu la “marcia dei quarantamila”

Il 14 ottobre del 1980 – quarant'anni fa – migliaia di impiegati, quadri e dirigenti della Fiat sfilarono per le vie di Torino contro i sindacati, e fu un fatto storico per vari motivi