Le forze militari potranno avere i loro sindacati
Il parlamento ha approvato una legge che cambia una tradizione che durava da sempre, tra molte perplessità soprattutto tra i militari
Il parlamento ha approvato una legge che cambia una tradizione che durava da sempre, tra molte perplessità soprattutto tra i militari
Lo hanno deciso con un voto storico i lavoratori di un centro di smistamento di New York, nonostante la contrarietà dell'azienda
La multinazionale che produce il vaccino vuole fare a meno di oltre 200 lavoratori, nonostante gli enormi profitti
È stata firmata una carta della logistica etica, in un settore in cui le condizioni di lavoro sono spesso pessime: ma potrebbe non bastare
È stato proclamato da CGIL e UIL contro la legge di bilancio del governo Draghi, e le maggiori critiche riguardano la riforma dell'IRPEF
Il diffuso software di comunicazione aziendale sta incentivando le discussioni tra dipendenti sulle cose che non vanno
I pacchi consegnati in mezza Italia passano per un sistema di contratti irregolari, licenziamenti improvvisi e cooperative losche
I pacchi consegnati in mezza Italia passano per un sistema di contratti irregolari, licenziamenti improvvisi e cooperative losche
Mercoledì Amazon e i sindacati italiani del settore logistico (Filt, Fit e Uiltrasporti) hanno firmato un importante protocollo d’intesa in cui le parti si impegnano a costruire un confronto e incontri periodici sui temi del settore e verifiche sull’applicazione del contratto
Dopo mesi in cui non potevano farlo, ora diverse multinazionali hanno annunciato la chiusura licenziando centinaia di lavoratori
Per quasi tutti i lavoratori islandesi le ore sono passate da 40 a 36 a settimana e sono aumentati produttività e benessere
Nella notte tra giovedì e venerdì ci sono stati gravi scontri tra alcune decine di persone fuori dai cancelli dell’azienda di logistica Zampieri Holding a Tavazzano, in provincia di Lodi: nove persone sono state ferite, una in maniera grave. Le
Che c'è stato un calo delle denunce e dei morti negli ultimi anni, ma anche dei controlli per verificare il rispetto delle norme di sicurezza
Un piccolo stabilimento in Alabama potrebbe votare a favore della creazione di un sindacato, e sarebbe la prima volta negli Stati Uniti
È lunedì 22 marzo e riguarderà tutta la filiera, da chi prepara i pacchi a chi li consegna, ma non è ancora chiaro se ci saranno blocchi o rallentamenti
Il 14 ottobre del 1980 – quarant'anni fa – migliaia di impiegati, quadri e dirigenti della Fiat sfilarono per le vie di Torino contro i sindacati, e fu un fatto storico per vari motivi
Il sindacalista Aboubakar Soumahoro ha lasciato l’Usb, l’Unione Sindacale di Base. Soumahoro, che è nato in Costa d’Avorio ma vive in Italia dal 1999, ha comunicato la sua decisione con una lettera ai vertici del sindacato in cui scrive che
«Mi sarei aspettata da parte dei sindacati meno lettere di diffida e più collaborazione»
Cosa fu la legge che cinquant'anni fa per la prima volta in Italia portò «la Costituzione in fabbrica»
Centinaia di migliaia di lavoratori non hanno ancora ricevuto alcun sussidio, a causa dei ritardi di regioni e INPS
I sindacati accusano molte aziende rimaste aperte di non essere fondamentali per contrastare l'epidemia, e stanno trattando con il governo per ridurne l'elenco
Il governo le ha chiuse troppo tardi? Troppo presto? Ne ha chiuse troppe? Troppo poche?
Il governo ha annunciato di aver trovato un accordo con sindacati e aziende sulle nuove regole da rispettare sul posto di lavoro a causa della diffusione coronavirus (SARS-CoV-2). Le trattative erano iniziate venerdì sera e si sono concluse soltanto sabato
100 anni fa il governo provò a sbarazzarsi del movimento dei lavoratori con una serie di attacchi ed espulsioni di massa, con risultati disastrosi
Dicono che dipendono da sindacati più piccoli e meno rappresentativi, da cui hanno preso le distanze
Oggi ha invitato i rappresentanti di 43 sindacati e associazioni di categoria per parlare della manovra, mentre continuano a uscire aggiornamenti sul caso Lega-Russia