Breve storia di Generoso Pope
Un imprenditore italo-americano, legato a Mussolini e a vari gangster: uno dei personaggi realmente esistiti sullo sfondo del nuovo romanzo di Enrico Deaglio
Un imprenditore italo-americano, legato a Mussolini e a vari gangster: uno dei personaggi realmente esistiti sullo sfondo del nuovo romanzo di Enrico Deaglio
Si chiama "La capitale", lo ha scritto l'austriaco Robert Menasse, e inizia con un maiale inarrestabile nel centro di Bruxelles
P.T. Barnum, quello del circo Barnum, ebbe prima di tutti grandi intuizioni di comunicazione, come si legge nella sua autobiografia pubblicata da Sellerio
È una domanda più complessa di quanto pensiate: Pierre Bayard, studioso di letteratura e psicoanalista, se lo è chiesto in un saggio-esperimento pubblicato da Sellerio
Una postilla e una difesa dell'editoria industriale [Continua]
La casa editrice fondata nel 1969 è rimasta identica da allora, mantenendo il prestigio e un modo di lavorare artigianale, e aumentando il fatturato
Nonostante il nome, le dimensioni non c'entrano: sono quelli su cui gli editori guadagnano di più, e nel tempo la loro funzione è molto cambiata
È la materia prima di cui sono fatti i libri e ha una storia infinita, innumerevoli varietà, editori che ci stanno attenti e altri che la ignorano
Come cominciano i suoi libri più famosi, per chi non li ha mai letti (e anche per chi sì)
È il titolo del libro di Andrea Molesini che ha vinto il premio Campiello, e questo è il primo capitolo
Sellerio ripubblica una raccolta di testi sulla Morante, e il diario delle conversazioni tra lei e Adriano Sofri
Sellerio ristampa la raccolta di articoli di Alex Langer, con la prefazione di Goffredo Fofi