scultura
È morto lo scultore Arnaldo Pomodoro
Aveva 98 anni ed era famoso in Italia e nel mondo per le sue grandi opere, spesso in bronzo e spesso sfere

Il governo slovacco ha imboscato un busto attribuito a Donatello
L'ha prelevato in modo rocambolesco dal museo dov'era stato scoperto, rifiutandosi a lungo di dire dove l'aveva portato

Sono stati rubati “gli ori di Umberto Mastroianni” in mostra al Vittoriale
Le opere facevano parte di un'esposizione temporanea del noto scultore e secondo alcune stime varrebbero complessivamente un milione di euro

Il sequestro a un’asta di Firenze di una scultura dispersa da decenni
I Carabinieri stanno verificando che sia effettivamente la “Testa della Medusa”, realizzata nel Cinquecento da Giambologna

I sei fratelli italiani che riempirono New York con le loro statue
Da quelle davanti alla Borsa a quelle che ornano la New York Public Library, uscirono tutte dalla bottega dei Piccirilli nel Bronx

Il suo Balzac
«Rompere l’involucro che la nasconde. Penso spesso a queste parole quando cerco di riassumere la maniera, il metodo di Rodin, e applicarlo a quello che vedo intorno a me. Chiedermi come rappresentarlo, come scriverlo»

La storia di Auguste Rodin
Un ripasso per ricordare uno dei più importanti scultori di sempre, nel giorno del 180esimo anniversario della sua nascita

Chi era Barbara Hepworth
Google celebra con un doodle la scultrice inglese che fu tra le prime a sperimentare con le forme astratte nella prima metà del Novecento

Cos’ha fatto Giovanni Battista Piranesi, in immagini
Considerato tra i più importanti incisori del '700, plasmò l'immaginario della Roma antica ma creò anche un'opera tuttora inquietante

Perché ricordiamo Auguste Rodin, a 100 anni dalla morte
Se apprezziamo il realismo e i difetti del corpo umano e non soltanto le sue forme perfette è anche merito suo

È morto Jannis Kounellis, pittore e scultore
Aveva 80, era nato in Grecia ma si era trasferito in Italia negli anni Cinquanta: è stato uno dei più grandi esponenti dell'arte povera

Le sculture sulla spiaggia di Sydney
Le foto della più grande esposizione d'arte all'aperto del mondo, lungo due spettacolari chilometri di costa

100 mila palloncini a Covent Garden
Le foto dell'installazione dell'artista Charles Pétillon nel famosissimo mercato di Londra

Camille Claudel e le sue sculture
La storia della scultrice francese, conosciuta soprattutto per la sua complicata relazione con Rodin e gli anni passati in manicomio: nacque l'8 dicembre di 150 anni fa

La mostra su Alberto Giacometti
Alla Galleria d’Arte Moderna a Milano sono esposte 63 opere di uno dei più grandi scultori europei del Novecento, nato 113 anni fa, il 10 ottobre 1901

Le sculture di Igor Mitoraj
L'artista polacco è morto oggi a 70 anni: era famoso soprattutto per i bronzi e i marmi ispirati alla mitologia classica

Metropoli in miniatura
Un brevissimo documentario sulla scultura Metropolis di Chris Burden, una metropoli in miniatura con palazzi e automobili in movimento (ora in mostra al Los Angeles Museum of Art), diretto da Henry Joost e Ariel Schuman.

Sculture botaniche a Montreal
Le foto di una delle più grandi fiere al mondo di mosaicoltura, ovvero creare cose con le piante

Gli effetti delle metanfetamine, scolpiti
Philippe Farault mostra su un busto scolpito nell'argilla gli effetti dell'uso di metanfetamine sul volto di una ragazza

Un castello gonfiabile bianco, a Berlino – foto
L'ha fatto William Forsythe e resta aperto fino al 14 luglio, per chi passerà da lì
