
roaming



L’assenza dei costi di roaming non è scontata
L'Unione Europea ha iniziato a discutere il suo rinnovo: è molto probabile che si arrivi a un accordo, ma ci sono posizioni diverse e il tempo non è moltissimo

Il ritorno del roaming dopo Brexit
Alcuni operatori del Regno Unito imporranno nuove tariffe per i cittadini britannici che telefonano, inviano SMS e navigano mentre si trovano nell'Unione Europea

I costi del roaming sono un problema per chi studia gli uccelli migratori
A un gruppo di ornitologi russi è arrivata una bolletta salatissima quando una delle aquile a cui avevano messo un segnalatore ha attraversato l'Iran

Il roaming lo avete capito bene?
Dal 2017 l'UE ha abolito i costi extra per le chiamate e per la navigazione, ma è meglio ripassare le regole prima di partire per le vacanze

Come funziona la fine del roaming in Europa
Da domani chiamare, mandare messaggi e usare internet sullo smartphone nei paesi dell'UE costerà come in Italia, con alcune regole aggiuntive

Come siamo messi con i costi del roaming in Europa
Vodafone eliminerà tutti i costi del roaming il 15 giugno, mentre Wind, 3 e in parte TIM lo hanno già fatto



Il pasticcio del roaming in Europa
La Commissione aveva promesso di eliminare ogni costo aggiuntivo per le telefonate all'estero entro il 2017, ma la questione si è complicata

Le offerte di Vodafone senza costi per il roaming
Si chiamano "RED", servono per telefonare, mandare SMS e navigare senza costi aggiuntivi quando si è all'estero

Il roaming costerà molto meno dal 30 aprile
Chiamate, sms e internet dall'estero costeranno molto meno (e dal 2017 pagheremo come in Italia)

Il roaming nell’UE finirà il 15 giugno 2017
Ora è ufficiale: chiamate, SMS e dati costeranno come nel proprio paese di provenienza