riforma giudiziaria
In Messico tutti i giudici saranno eletti a suffragio universale
La Corte Suprema del paese ha giudicato costituzionale una contestata riforma della giustizia che, tra le altre cose, modifica il sistema con cui sono eletti

L’Ungheria ha sospeso a tempo indefinito la riforma sul sistema giudiziario

Altri articoli su questo argomento
Le dimissioni del console generale israeliano a New York
Per protesta contro la riforma della giustizia di Netanyahu e il licenziamento del ministro della Difesa Yoav Gallant

Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa
Era stato il primo del partito a contestare la riforma della giustizia israeliana

Netanyahu ha un problema con la sua maggioranza
Si è divisa sulla scelta della rappresentante del governo israeliano nella commissione che seleziona i giudici, e ha eletto la candidata dell’opposizione

Meloni non è d’accordo con Netanyahu sulla creazione di uno stato palestinese
Alla Camera ha ribadito di essere favorevole alla “soluzione dei due stati”, a cui il primo ministro israeliano si è sempre opposto

Le proteste in Israele sono una cosa mai vista
Durano da oltre due mesi, coinvolgono settori inconsueti – persino i militari e il Mossad – e hanno complicato il viaggio di Benjamin Netanyahu in Italia

Si vota in Bolivia
E gira ancora tutto intorno a Evo Morales, che è presidente da quattordici anni e si è candidato ancora

«La Russia attende un tribunale indipendente»
Un articolo tratto da La mia lotta per la libertà, il nuovo libro che raccoglie gli scritti dal carcere di Mikhail Khodorkovsky, considerato uno dei cinque detenuti politici più influenti al mondo

Grasso, il magro e il cattivo

Il Papa ha incontrato Kim Davis
Il Vaticano ha confermato l'incontro con la funzionaria del Kentucky che – dicendo di agire "sotto l'autorità di Dio" – non permette alle coppie gay di sposarsi

Il governo degli annunci
Il 15 marzo, il ministro della Giustizia Angelino Alfano e il ministro della Pubblica amministrazione e dell’Innovazione Renato Brunetta hanno annunciato un mega-piano per la digitalizzazione della Giustizia. Il tutto inconcomitanza con il varo da parte del Consiglio dei ministri della riforma della Giustizia. Dimostrazione che si vuole fare sul serio per migliorare il funzionamento [...]

Il messaggio di Napolitano sulle carceri
Il testo integrale rivolto al Parlamento dal presidente della Repubblica

I programmi dei grandi partiti, spiegati
Guida sintetica per indecisi: chi promette cosa e con quali costi

La Polizia locale di Roma non se la passa bene
Non sa a chi notificare le multe perché non ha accesso alla banca dati della motorizzazione, ma i problemi sono tanti

In Francia il “caso Benalla” sta diventando sempre più grande
Il ministro dell'Interno è stato accusato di aver mentito, le vicende giudiziarie hanno portato al fermo di cinque persone, tra cui il controverso ex collaboratore di Macron

Le 100 proposte di Matteo Renzi
La lista della spesa della Leopolda, dalla RAI ai partiti, dalle pensioni alle tasse, da Internet alle unioni civili
