Risposte ai problemini per Pasqua 2020
È ora di vedere le soluzioni!
È ora di vedere le soluzioni!
Il libro da cui li ho tratti dice che sono "elementari". Beh, insomma...
Siete riusciti a trovare da soli le soluzioni ai problemini? Sennò non preoccupatevi: eccole qua :-)
Come vedete, i problemi non erano poi così difficili... [Continua]
Fa caldo, quindi i problemi sono semplici!
A domande, risposte!
Gli usuali cinque problemini da risolvere... stavolta più semplici del solito
Arrivavano dalla Olimpiada Matemática Española (anni 1995 e 1996) [Continua]
Che Natale sarebbe senza i quizzini del Post? Le risposte tra una settimana. Gli ultimi due sono più difficili, magari poi posterò un aiutino 😉 1. Non essere ottusi Considerate tutti gli insiemi I di cento numeri interi positivi distinti
Anche stavolta i problemi arrivano dalla Olimpiada Matemática Española (anno 1994) [Continua]
Soliti problemini matematici abbastanza d’annata e direi non troppo complicati: la risposta sarà data tra una settimana. Successioni e quadrati In una successione aritmetica, la differenza d tra due elementi successivi è costante. È facile costruire una successione aritmetica di
Ecco le risposte ai quizzini della scorsa settimana! 1. Messaggio segreto Se piegate la testa di 90 gradi in senso orario e guardate di sbieco il monitor, potrete leggere la parola “CIAONE!” 2. Regalo di compleanno Il mese in questione
Quest’anno i quizzini sono tratti dal libro di Dick Hess Mental Gymnastics. Al solito, le soluzioni tra una settimana. 1. Messaggio segreto Riuscite a decifrare il messaggio segreto qui mostrato? 2. Regalo di compleanno Qualche tempo fa, una signora si
Non ci sono domande senza risposte [Continua]
Eccovi cinque problemi, tutti relativi al numero 2016. La prossima settimana ci saranno le soluzioni [Continua]
Ecco le soluzioni ai quizzini della scorsa settimana! 1. Moltiplicate i puntini Se b fosse 5 oppure 6, la prima cifra del prodotto sarebbe 3. Se b fosse 1, 2 oppure 3, la prima cifra del prodotto sarebbe 0 oppure
Questa volta i quizzini sono tratti dal libro 100 Math Brainteasers di Zbigniew Romanowicz e Bartholomew Dyda, e garantisco che sono tutti facilissimi (tanto che ne ho complicato leggermente qualcuno…) Come sempre, le soluzioni appariranno la settimana prossima.