I guai di Al Jazeera in Egitto
22 giornalisti si sono dimessi - accusano l'azienda di parteggiare per i Fratelli Musulmani - e sono arrivati volantini piuttosto minacciosi alla sede della tv al Cairo
22 giornalisti si sono dimessi - accusano l'azienda di parteggiare per i Fratelli Musulmani - e sono arrivati volantini piuttosto minacciosi alla sede della tv al Cairo
L'esercito dell'Egitto ha annunciato la sospensione della Costituzione: il capo della Corte Costituzionale guiderà un governo tecnico, poi elezioni anticipate
Il presidente dell'Egitto ha detto di non avere intenzione di dimettersi: l'esercito ha minacciato di prendere in mano la situazione, le manifestazioni continuano
I militari hanno detto che interverranno se la crisi politica non si risolverà entro 48 ore, intanto 4 ministri si sono dimessi: ieri milioni di persone avevano chiesto le dimissioni del presidente
Le foto delle proteste definite le più grandi nella storia del paese: sono state perlopiù pacifiche, ma in serata sono morte 5 persone negli scontri
I giudici di una corte egiziana hanno accolto il suo ricorso dopo la condanna all'ergastolo del giugno scorso
Mentre, secondo i Fratelli Musulmani, la nuova Costituzione è stata approvata con quasi il 64 per cento dei voti: domani si attendono i risultati ufficiali
Sabato c'è stato il secondo turno in 17 province, mentre continuano le proteste dell'opposizione: al primo turno sembra che abbiano prevalso i Sì
Si vota oggi e il 22 dicembre: è prevista una grande affluenza ed è probabile che il testo venga approvato, nonostante le proteste delle opposizioni
Foto di barriere, soldati, tende e carri armati nelle strade, a tre giorni dal referendum per approvare la nuova Costituzione
Lo ha deciso il governo per proteggere il palazzo presidenziale: Morsi ha ritirato uno dei decreti contestati, ma ha confermato la data del referendum
Migliaia di persone continuano a manifestare davanti al palazzo presidenziale e i leader dell'opposizione hanno rifiutato l'invito al dialogo del presidente Morsi
Il presidente egiziano ha parlato in tv dopo gli scontri di questi giorni: ha chiesto di incontrare l'opposizione e ha confermato la data del referendum
Cinque persone sono morte e 350 sono rimaste ferite negli scontri tra i sostenitori dei Fratelli Musulmani e quelli dell'opposizione
Migliaia di persone hanno manifestato a favore di Morsi, due giorni dopo l'approvazione della nuova e controversa Costituzione
Le foto delle duecentomila persone che hanno manifestato contro il presidente Morsi in piazza Tahrir al Cairo, dove è morta una persona
I giudici e l'opposizione contestano ancora i decreti approvati due giorni fa dal presidente dell'Egitto, che ha aumentato i suoi poteri (temporaneamente, dice)
Gli oppositori del presidente egiziano sono scesi in piazza al Cairo, Port Said, Suez e ad Alessandria, ci sono stati scontri e assalti alle sedi di partito
Più di cento feriti ieri a Piazza Tahrir tra sostenitori e oppositori di Mursi
Le foto della protesta che ieri sera ha riportato decine di migliaia di persone nel luogo simbolo della rivoluzione egiziana, dopo la condanna all'ergastolo di Mubarak
Almeno quattro persone sarebbero morte al Cairo e a Suez, mentre migliaia di persone continuano a manifestare contro la giunta militare
Le foto delle manifestazioni di oggi contro la giunta militare e le forze di sicurezza, che hanno causato nuovi scontri e feriti
È l'ex premier che governò con Mubarak: e oggi ci sarà una nuova grande manifestazione
È stato uno dei blogger più attivi contro il regime di Mubarak e ora denuncia l'esercito egiziano di ostacolare il processo democratico del Paese
Maikel Nabil Sanad è stato condannato per avere criticato il Consiglio Supremo Militare, è in sciopero della fame da 42 giorni e le sue condizioni peggiorano
Dopo le nuove proteste di piazza i militari hanno fatto delle concessioni e stilato una tabella di marcia per il passaggio di potere ai civili