19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
17:27La cerimonia di insediamento di Donald Trump è stata spostata all’interno del palazzo del Congresso per il freddo
12:19In Russia tre avvocati di Alexei Navalny sono stati condannati al carcere con l’accusa di far parte di una «organizzazione estremista»
09:56L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato condannato a 14 anni di carcere in uno dei vari processi in corso contro di lui
22:38Mark Carney si è candidato per sostituire Justin Trudeau come leader del partito Liberale e quindi capo del governo canadese
20:30L’attore Justin Baldoni ha fatto causa per 400 milioni di dollari all’attrice Blake Lively e al marito Ryan Reynolds
29/12/2019Le previsioni meteo per lunedì 30 dicembreDove pioverà e dove no, che alla fine è quello che interessa più o meno a tutti
01/02/2012Le foto di martedì alla CameraSi è votato il decreto milleproroghe, c'erano quasi tutti, con l'aria di avere molto più tempo libero
24/03/2018In Catalogna sono stati arrestati altri cinque leader indipendentistiIl Tribunale supremo ha anche riattivato l'ordine di arresto europeo per l'ex presidente Carles Puigdemont, che si trova in Finlandia
18/04/2012E quindi, il pareggio di bilancio?È stato inserito nella Costituzione, ieri Reuters ha annunciato che l'Italia lo raggiungerà un anno dopo: non è proprio così, vediamo perché
20/10/2020Per l’Atlantico è un anno pieno di tempesteAl punto che sono finiti i nomi che di solito si usano per identificarle e si è passato all'alfabeto greco: per ora siamo a Epsilon
07/02/2020Le ultime novità sul coronavirusI morti sono 638, le persone contagiate più di 31.500, tra cui il primo italiano
28/01/2016Il mercato italiano dei libri torna a crescereSoprattutto grazie alle vendite di Natale: per la prima volta dal 2011, l'Associazione Italiana Editori stima un aumento dell'1,6 per cento sia per la carta che per gli ebook
31/12/2015L’anno dei migranti, in numeriL'Italia è stato uno dei paesi meno coinvolti da una delle storie più importanti dell'anno: quanti sono e da dove arrivano? Dove sono arrivati e quanti sono morti? Chi ne ha accolti di più?
21/09/2022Il nuovo governo dovrà darsi subito da fareNel giro di un paio di mesi dal suo insediamento dovrà prendere diverse decisioni delicate, a partire dalla legge di bilancio
01/12/2021La legge di bilancio come al solito è in ritardoMentre la maggioranza prova ad accordarsi è ferma al Senato, e con 6mila emendamenti ci sarà probabilmente la fiducia alla Camera
16/02/2023Cosa c’è nel decreto “Milleproroghe”Il Senato ha approvato un testo che difficilmente sarà cambiato per ragioni di tempo: come al solito c'è un po' di tutto
17/01/2011Il tredicesimo segno zodiacaleSi chiama Ofiuco, ma non viene preso in considerazione dagli astrologi che usano ancora le mappe del cielo dei babilonesi
04/01/2014Che cosa succede con lo spreadTre risposte sulla questione, ora che per la prima volta dal 2011 è sceso sotto i 200 punti
28/10/2015È iniziata l’NBAGolden State e Cleveland sono date di nuovo per favorite, poi c'è il ritorno di Kevin Durant e forse l'ultimo anno di Kobe Bryant: le cose da sapere sulla nuova stagione
26/03/2015Lufthansa, prima e dopo l’incidenteLa società che possiede la compagnia Germanwngs è storicamente stimata per la sicurezza dei voli: ma ha altri problemi da qualche anno
28/11/2022Il primo grosso ritardo del PNRR riguarda gli asili nidoIl ministero è stato costretto a rinviare le scadenze perché molti comuni non hanno ancora presentato i progetti
01/05/2023Com’è che il Perù è diventato il primo esportatore di mirtilli al mondoÈ successo tutto in poco più di dieci anni, grazie all'intuizione di un ingegnere e alle opportunità del mercato
11/03/2021Il partito di Angela Merkel potrebbe andare molto male alle elezioni di domenicaSaranno elezioni locali: i sondaggi dicono che la CDU pagherà una gestione criticata dell'epidemia e alcuni recenti scandali
28/02/2024Le hanno provate tutte per far fare più figli ai sudcoreani, tranne unaNegli ultimi anni i governi hanno speso tantissimo per risolvere la grave crisi demografica, ma non hanno rimediato alle discriminazioni subite dalle donne che diventano madri