08:38In Belgio cinque persone, fra cui due gestori di bar, sono accusate di aver drogato e violentato 41 donne
08:26La UEFA ha aperto un’indagine sulle esultanze di quattro calciatori del Real Madrid nel derby contro l’Atlético
08:10Gli Stati Uniti hanno revocato i visti di almeno 300 studenti pro Palestina, ha detto il segretario di Stato Marco Rubio
07:07Il Giappone ha presentato un piano di evacuazione di alcune isole, in caso di un conflitto a Taiwan
06:12È stato concesso all’ex presidente di Panama Ricardo Martinelli di andare in Nicaragua e ricevere asilo politico
06:05OnlyFans è stata multata nel Regno Unito per aver fornito informazioni inesatte sul suo sistema di verifica di età degli utenti
17:14L’ex presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri, già indagato per corruzione, è stato arrestato per un’altra inchiesta
15:33La procura di Monza indaga su un sacerdote, ex responsabile degli oratori milanesi, accusato di avere commesso abusi sessuali su adolescenti
15:14La Bosnia Erzegovina ha emesso un mandato di arresto internazionale per il leader serbo bosniaco Milorad Dodik
07/10/2024Il Nobel per la Medicina a Victor Ambros e Gary RuvkunPer le loro scoperte su uno dei principi fondamentali nella regolazione dell'attività dei geni, che permette alle cellule di sviluppare alcune funzioni ed escluderne altre
02/10/2023Il Nobel per la Medicina a Katalin Karikó e Drew WeissmanPer le loro scoperte che hanno reso possibile lo sviluppo di vaccini a base di mRNA efficaci contro il coronavirus
03/10/2022Il Nobel per la Medicina a Svante PääboL'importante riconoscimento è andato al biologo svedese «per le sue scoperte sul genoma degli ominini estinti e sull'evoluzione umana»
04/10/2021Il Nobel per la Medicina a David Julius e Ardem Patapoutian"Per le loro scoperte sui recettori che regolano la percezione della temperatura e del tatto"
05/10/2020Il Nobel per la Medicina a Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice"Per la loro scoperta del virus che causa l'epatite C", grazie alla quale è stato possibile salvare milioni di vite
02/10/2017Il Nobel per la medicina a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young"Per le loro scoperte dei meccanismi che controllano i ritmi circadiani", l'orologio interno del nostro organismo e degli altri esseri viventi
03/10/2016Il Nobel per la medicina a Yoshinori OhsumiPer "le sue scoperte sui meccanismi di autofagia", con cui le cellule possono distruggere e riciclare parte del loro stesso materiale
05/10/2015Il premio Nobel per la Medicina a William C. Campbell, Satoshi Ōmura e Youyou TuAi primi due per le loro scoperte sulle infezioni causate dai nematodi, alla terza per le sue scoperte legate alle terapie contro la malaria
02/12/2014James Watson, premio Nobel e persona orribileL'uomo che ha contribuito a scoprire la struttura del DNA è un razzista e uno stronzo, dice Slate: ora vende la medaglia del Nobel
06/10/2014Il Nobel per la Medicina a John O’Keefe, May-Britt Moser ed Edvard Moser Il premio ai tre ricercatori per i loro studi sulle cellule cerebrali che si occupano di farci capire dove ci troviamo e la direzione in cui ci stiamo dirigendo
07/10/2013La telefonata con cui Südhof scopre di avere vinto il Nobel per la MedicinaL'audio della telefonata con l'annuncio
07/10/2013Nobel per la Medicina a Rothman, Schekman e SüdhofPer le loro scoperte sul traffico delle vescicole, uno dei principali sistemi di trasporto nelle cellule
08/10/2012Il Nobel per la Medicina a John B. Gurdon e Shinya YamanakaSono stati insigniti del premio per le loro ricerche sulla riprogrammazione cellulare
06/10/2010La legge sulla fecondazione torna alla ConsultaIl tribunale di Firenze ha sollevato il dubbio di costituzionalità sulla norma che non consente la fecondazione eterologa
15/04/2024Dovremmo cambiare i cani col muso schiacciato, per il loro beneMolti veterinari e organizzazioni per il benessere animale propongono di selezionarli in modo diverso, o non allevarli proprio, perché hanno gravi problemi respiratori
07/10/2019Il Nobel per la Medicina a William G. Kaelin Jr, Peter J. Ratcliffe e Gregg L. Semenza"Per le loro scoperte su come le cellule percepiscono e si adattano alla disponibilità di ossigeno"
14/04/2023La prima mappa del genoma umano, 20 anni faIl 14 aprile del 2003 il Progetto genoma umano annunciò di avere sequenziato buona parte del DNA umano, uno dei più grandi progressi nella storia della biologia
03/01/2023I problemi dell’archeologia misteriosaUsare teorie complottiste e fantascientifiche per spiegare i pezzi che ci mancano della storia umana porta con sé dei rischi
31/10/2021Le cure con gli algoritmiLe ricerche sull'applicazione dell'intelligenza artificiale in medicina aiutano a capire potenzialità e limiti della tecnologia per terapie e prevenzione