Romanzo di un finto povero
Lo trovarono secco nel sottoscala, il mendicante, nella casa del patrizio che diciassette anni prima gli aveva dato riparo [Continua]
Lo trovarono secco nel sottoscala, il mendicante, nella casa del patrizio che diciassette anni prima gli aveva dato riparo [Continua]
Secondo l'Eurostat è la regione europea dove le persone a rischio di povertà sono aumentate di più, ma la provincia dice che sono dati sbagliati
Anche nel 2016 gli anziani sono diventati un po' più ricchi dell'anno prima, dice l'ISTAT: e se si guarda agli ultimi vent'anni è ancora più evidente
Il governo Gentiloni ha preso alcuni impegni sui criteri per assegnare il nuovo sussidio economico: la novità più importante è che non conterà solo l'ISEE
E cosa vuol dire, da un punto di vista economico e statistico, essere "poveri": i nuovi dati dell'ISTAT
Le foto e le storie di chi passa ore davanti ai centri di distribuzione: spesso lavorano, hanno una casa ma il costo della vita è troppo alto
Qualche approfondimento sui recenti dati sulla ricchezza: se avete una casa siete nel 7% più ricco del mondo, ma se invece state pagando un mutuo siete considerati tra i più poveri
Sostiene che l'1 per cento della popolazione mondiale possieda più del restante 99 per cento e che questo divario si sta allargando
E cosa vuol dire, da un punto di vista economico e statistico, povertà assoluta e relativa
Sono diventati un po' un imbroglio e un po' un imbarazzo, dice l'Economist, a causa di abusi e sprechi dei funzionari locali: la povertà è diminuita tanto, ma soprattutto grazie alla crescita economica
Non è vero che la riduzione della povertà porterà alla sovrappopolazione, per esempio: Bill e Melinda Gates spiegano cosa hanno imparato con la loro fondazione
La sta portando avanti il presidente Jim Yong Kim, tra molto scetticismo (e monaci buddisti)
Ancora una volta Papa Francesco, l’immenso Papa Francesco, è tornato a condannare l’idolatria del denaro. Lo ha fatto ieri in piazza San Pietro gremita di catechisti provenienti da tutto il mondo: «Se il denaro, la mondanità diventano centro della vita
Milano, 17 lug. (LaPresse) – Nel 2012, il 12,7% delle famiglie è relativamente povero (per un totale di 3 milioni 232 mila) e il 6,8% lo è in termini assoluti (1 milione 725 mila). Le persone in povertà relativa sono
L'Economist spiega perché la percentuale di persone sotto la soglia di povertà estrema si è dimezzata dal 1990 a oggi, e perché probabilmente scenderà ancora
Dare soldi, senza condizioni, per un periodo limitato di tempo: Slate racconta i risultati di un programma governativo in Uganda
Reportage fotografico da Jaywick, costa orientale dell'Inghilterra, dove si vive malissimo
Il video della rubrica di factcheck di Fabio Fazio e Massimo Gramellini durante la puntata di Che tempo che fa e qualche altra cosa che non avete visto
Ne parlano tutti, ma c'è molta confusione su cosa sia e cosa non sia: chi lo vuole, come funziona, quali sono i problemi, spiegato semplice
E cosa vuol dire quindi il dato di "8 milioni di poveri" che state leggendo ovunque (e che è identico a quello del 2010)
Non è vero che in Italia ci sono 20 milioni di vedove, non è vero che con la destra la spesa pubblica è sempre scesa e non è vero che nel 2012 i poveri sono raddoppiati. Sono alcuni degli errori
Le foto della discarica Trutier a Port-Au-Prince, dove ogni giorno migliaia di persone cercano cibo e altri materiali riutilizzabili
Un paio di grafici e i nuovi dati della Banca Mondiale mostrano come rispetto al 1990 il numero di chi vive con meno di 1,25 dollari al giorno si è dimezzato
Abitate soprattutto da immigrati messicani di seconda generazione, in Texas sono più di 2.300
È Sarasota in Florida: la disoccupazione è cresciuta del 300% in quattro anni
Tra le foto più belle di oggi maschere, manifestazioni, circhi, papere e biscotti di fango