Il primo ricordo di Pino Daniele
Il primo e l'ultimo Pino Daniele, quello napoletano e quello meno napoletano, quello che diceva Terra Mia e quell'altro che se ne è andato a Roma perché oh, i napoletani a una certa stancano. [Continua]
Il primo e l'ultimo Pino Daniele, quello napoletano e quello meno napoletano, quello che diceva Terra Mia e quell'altro che se ne è andato a Roma perché oh, i napoletani a una certa stancano. [Continua]
«La sua musica quando ero al liceo mi ha liberato e illuminato, e da grande la sua amicizia mi ha fatto diventare un musicista»
C'erano molti musicisti suoi amici e che hanno suonato con lui, e altri personaggi noti, insieme a migliaia di persone
Su YouTube sono stati pubblicati diversi video delle canzoni cantate in coro da moltissime persone
Alcune persone gli hanno urlato contro aggressivamente e lui ha preferito allontanarsi
In un video del 2010 pubblicato su YouTube
L’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, che si trova a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, ha twittato un verso di una famosa canzone di Pino Daniele – accompagnata da una foto di Napoli e del suo golfo scattata dallo Spazio – per
Si è sentito male nella sua casa di campagna in Toscana ed è poi morto in ospedale a Roma: aveva 59 anni
Una playlist del cantautore che fece con Napoli e con la musica italiana cose che ancora non aveva fatto nessuno
E poi resta anche che certe sue canzoni commuovono e commuoveranno in eterno per una serie di motivi tra cui [Continua]
«Mi ha chiamato Pino» – disse una volta Troisi – «e m’ha ritt’: “Sient’ Massimo, agg’ fatt’ ‘na canzone: pe’ piacere, me vuo’ fa’ nu’ film?"»
Un pezzo di "Alta Classe", Raiuno, 1992: ma "intervista" è una parola grossa
A pranzo con Alberto, violinista appassionato, scopriamo di avere in comune lo stesso segno zodiacale. In questo periodo incombono i nostri compleanni. [Continua]
Le storie del rock di oggi raccontate da Massimo Cotto: Il seme della violenza, Pino Daniele