pesach
La Pasqua, spiegata bene
Sei cose da sapere per fare bella figura con parenti e amici: per esempio, perché è la festa più importante per i cristiani? E cosa c'entrano i conigli? E le uova di cioccolato?

Le foto dei festeggiamenti della Pasqua ebraica
Preghiere, pane azzimo cotto al forno e pane lievitato bruciato in piazza

L’altra Pasqua
È quella ebraica che quest'anno cade negli stessi giorni di quella cristiana: foto di preghiere, giostre, pane azzimo cotto al forno, e pane lievitato bruciato in piazza

Cinque cose da sapere sulla Pasqua
Per fare bella figura con parenti e amici: per esempio, perché è la festa più importante per i cristiani? E cosa c'entrano i conigli?

La preparazione del pane azzimo per la Pesach
Dieci belle foto da Israele dei preparativi per la festività che dura 8 giorni in cui è vietato mangiare cibi lievitati per gli ebrei ultraortodossi

Il pane azzimo a Gerusalemme
Foto di ebrei ortodossi che raccolgono l'acqua di un ruscello e la impastano con la farina per la Pesach, la Pasqua ebraica

E chi sono questi?
Le immagini di quello che si vede nel mondo in una settimana santa per tanti

Altri articoli su questo argomento
Tutto quello che volete sapere sulla Pasqua
Cinque cose da sapere per fare bella figura a pranzo, a partire dalla domanda che vi fate ogni anno: cosa c'entrano le uova, il cioccolato e i conigli?

La Pasqua, spiegata bene
Una guida per fare bella figura a pranzo, a partire dalla domanda che vi fate ogni anno: cosa c'entrano le uova, il cioccolato e i conigli?

La Pasqua, spiegata bene
Perché la data cambia ogni anno? E cosa c'entrano le uova, il cioccolato e i conigli? Una guida per fare bella figura a pranzo

La Pasqua, spiegata bene
Perché cambia data ogni anno? E cosa c'entrano le uova, il cioccolato e i conigli? Una guida per fare bella figura a pranzo

La Pasqua, spiegata
Perché si celebra ogni anno in un giorno diverso, perché cambia a seconda della confessione e cosa c'entrano conigli e uova di cioccolato

Hamas è tante cose insieme
Un partito, un movimento religioso, un gruppo terroristico, una rete di fondazioni e società: ha un'ala militare e una politica, e il rapporto tra le due è cambiato nel tempo

Il problema della filantropia
Non è la beneficenza in sé ma le relazioni di subordinazione che tende a instaurare, indebolendo le istituzioni democratiche, scrive il New Yorker
