In Bolivia l’epidemia peggiora
Gli ospedali e i cimiteri delle principali città non hanno più posti, e il picco del numero di contagi deve ancora arrivare
Gli ospedali e i cimiteri delle principali città non hanno più posti, e il picco del numero di contagi deve ancora arrivare
Negli ultimi tre mesi in Italia centinaia di migliaia di visite, ricoveri e interventi sono stati rinviati, e adesso occorre trovare un modo di smaltire gli arretrati: non sarà semplice
Un'accurata ricerca condotta in Sudafrica mostra come il contagio possa diffondersi facilmente tra i reparti e il personale sanitario, causando decine di nuove infezioni in pochi giorni
Un grafico fuorviante si aggira per l'Europa, condiviso da figure autorevoli e seguite come Thomas Piketty e Carlo Rovelli [Continua]
In questi giorni si stanno moltiplicando: un elenco affidabile con i riferimenti, per chi volesse dare una mano
In Lombardia i posti di terapia intensiva per i malati da COVID-19 sono pieni e il personale sanitario fatica a stare dietro ai nuovi casi
Il presidente del Consiglio ha criticato la gestione dei primi contagiati al Nord Italia, ma nei prossimi giorni parleremo soprattutto della capienza dei reparti di terapia intensiva
La Klebsiella pneumoniae è uno di quei patogeni che si sono adattati agli antibiotici e ora sono un pericolo per le persone ricoverate in ospedale, soprattutto in Italia
Ne parla un'inchiesta di Associated Press, che ha trovato molti casi in paesi africani, asiatici, sudamericani e anche europei
Concita De Gregorio racconta i "murales dell'impazienza" sui muri delle sale d'aspetto nei reparti maternità, e quello che ci dicono