La Nuova Caledonia rimarrà parte della Francia
Al terzo e ultimo referendum previsto dagli accordi col governo francese ha vinto il No all'indipendenza, anche per il boicottaggio degli indipendentisti
Al terzo e ultimo referendum previsto dagli accordi col governo francese ha vinto il No all'indipendenza, anche per il boicottaggio degli indipendentisti
Domenica si vota per la terza volta in pochi anni per l'indipendenza dalla Francia, che teme conseguenze sulla propria politica interna
In Nuova Caledonia, territorio francese d’oltremare che si trova in Oceania, è stato eletto per la prima volta a capo del governo locale un attivista indipendentista di origine kanaki, cioè il popolo indigeno nativo dell’isola, Louis Mapou. È una notizia
Intorno alle 16 (ora italiana) c’è stato un terremoto di magnitudo 7.7 nell’oceano Pacifico, alle Isole della Lealtà, in Nuova Caledonia, territorio francese d’oltremare che si trova a est dell’Australia. In seguito alla scossa è stata diramata un’allerta di possibili
Nel referendum di domenica i contrari all'indipendenza hanno vinto con il 53 per cento dei voti, confermando il risultato del 2018
Lo aveva già fatto nel 2018, quando la vittoria degli anti indipendentisti fu molto meno netta di quanto atteso
Il prossimo 4 ottobre in Nuova Caledonia si terrà un nuovo referendum per ottenere l’indipendenza dalla Francia. La Nuova Caledonia – un arcipelago abitato da circa 280mila persone che fa parte della Melanesia, una delle regioni che compongono l’Oceania –
In Nuova Caledonia, un territorio francese d’oltremare, si sta votando per eleggere il parlamento locale: gli indipendentisti sperano di ottenere la maggioranza. Le elezioni politiche arrivano sei mesi dopo il referendum con cui il piccolo stato ha dovuto prendere una
C’è stato un terremoto di magnitudo 6.8 al largo della Nuova Caledonia, il territorio francese d’oltremare che si trova nell’oceano Pacifico meridionale, a est dell’Australia. Il terremoto è avvenuto quando erano le 15:18 ora locale (le 5:18 in Italia) e
Il referendum che si è tenuto oggi nella collettività francese d'oltremare è stato vinto dai contrari all'indipendenza dalla Francia, con il 56 per cento dei voti
Nella collettività francese d'oltremare a est dell'Australia si vota con un referendum se staccarsi o meno dalla Francia: le cose da sapere
Il Congresso della Nuova Caledonia, una collettività francese d’oltremare che si trova a est dell’Australia, ha fissato la data del referendum per l’indipendenza dalla Francia: il 4 novembre 2018. In Nuova Caledonia è presente da decenni un forte movimento separatista.
Nel 2018 in Nuova Caledonia, una collettività francese d’oltremare, si terrà un referendum per l’indipendenza. I rappresentanti della collettività hanno ottenuto di poterlo organizzare dopo dieci ore di discussioni con il governo francese a Parigi. Se la maggioranza dei 275mila
Potrebbe diventarlo il prossimo anno la Nuova Caledonia (sapete dov'è?), se passerà il referendum sull'indipendenza dalla Francia
Tra le scelte di Lonely Planet ci sono Cuba finché c'è Fidel, la Nuova Caledonia se sapete dov'è, e qualche paese non molto tranquillo