Tre punti sulla neutralità della rete
Già la parola non aiuta: ci si annoia anche solo a pronunciarla. Il suo corrispettivo inglese poi non ne parliamo: net neutrality [Continua]
Già la parola non aiuta: ci si annoia anche solo a pronunciarla. Il suo corrispettivo inglese poi non ne parliamo: net neutrality [Continua]
È il principio per cui tutti i contenuti su Internet devono essere trattati ugualmente dai provider, a dicembre si voteranno nuove regole che ne limiteranno l’applicazione
Dopo grande dibattito in America sono state decise nuove regole per l'equa trasmissione dei dati online: perché con tutte le connessioni si possa accedere a tutta Internet, insomma
Negli Stati Uniti se ne parla molto di nuovo e ci sono grandi preoccupazioni per alcune regole che minacciano il principio alla base della gestione del traffico online: ovvero?
Una corte d'appello americana ha dichiarato non valide le regole sull'equa trasmissione dei dati online: che cosa significa, spiegato semplice, e cosa può succedere (e in Italia?)
Secondo il New York Times, Google vorrebbe far privilegiare i propri contenuti online dai provider, ma il motore di ricerca smentisce
Un tribunale americano ha stabilito la sovranità delle aziende sulla regolamentazione di internet, minando la neutralità della rete