mutui a tasso variabile
Quanto sono aumentati i tassi di interesse sui mutui
Moltissimo per chi aveva intenzione di farne uno ma non l'ha fatto, molto per chi ne ha già uno a tasso variabile

Altri articoli su questo argomento
Ci sono soluzioni per chi ha un mutuo a tasso variabile e paga rate sempre più alte?
Hanno provato a trovarle il ministero dell'Economia e l'associazione di categoria delle banche, con risultati non troppo efficaci

Il prezzo della benzina continua ad aumentare
Da quando è stato introdotto l'obbligo di esporre i prezzi medi nazionali ha superato i 2 euro al litro, ma il governo nega il problema

Il governo tasserà gli “extraprofitti” delle banche
Con una misura inaspettata ha annunciato un intervento sui guadagni dovuti all'aumento dei tassi di interesse su mutui e prestiti

Non ci sono più alcune agevolazioni per l’acquisto della prima casa
Erano rivolte a chi aveva meno di 36 anni e un ISEE sotto ai 40mila euro; con la legge di bilancio per il 2024 non verranno rifinanziate

Alla fine molte banche non pagheranno la tassa sugli “extraprofitti”
Possono farlo mettendo da parte due volte e mezzo la somma che dovevano versare allo Stato

Cosa c’entra lo spread con i mutui?
Perché quando sale il primo c'è il rischio che salgano anche gli interessi dei secondi, e perché per il momento possiamo restare (abbastanza) tranquilli

Quanto hanno guadagnato le banche italiane dall’aumento dei tassi di interesse
Le sei più grandi hanno aumentato i profitti del 60% nei primi sei mesi del 2023, secondo il Sole 24 Ore

La tassa sugli “extraprofitti” delle banche è diventata un’altra cosa
Il decreto che la introduce è stato convertito in legge dal parlamento, con una forma diversa rispetto a come l'aveva pensata il governo

Lo scandalo Barclays
Perché nel giro di due giorni si sono dimessi il presidente e l'amministratore delegato di una delle più grandi e profittevoli banche del mondo

In economia il Giappone sta facendo le cose al contrario
Mentre tutto il mondo cerca di rallentare l'inflazione, il Giappone prende decisioni eccezionali e controcorrente, assumendosi molti rischi

I prezzi delle case stanno scendendo anche in Italia?
È una tendenza che si vede in molti paesi, ma per ora il mercato italiano sembra avere caratteristiche particolari

I rischi della tassa sugli “extraprofitti” delle banche
La misura approvata inaspettatamente dal governo potrebbe avere grosse conseguenze sul mercato del credito

Un anno di alti tassi di interesse
Le decisioni della BCE hanno cambiato profondamente l'economia italiana, con enormi effetti a cascata: il rischio finale è un aumento delle disuguaglianze

Sta tornando un buon momento per comprare casa?
Dopo quasi due anni di rialzo gli interessi sui mutui a tasso fisso stanno scendendo, e i prezzi crescono poco visto che il mercato esce da un periodo complicato

Il fallimento di Lehman Brothers
La storia di come la banca d'investimento dichiarò bancarotta, dopo settimane di trattative frenetiche, e tutti si accorsero che la crisi era cominciata davvero

Lehman Brothers è fallita 9 anni fa
La storia di come la banca d'affari dichiarò bancarotta e di come tutti si accorsero che la crisi finanziaria era diventata un affare mondiale

Le finanze di Napoli
Da tempo si parla del rischio che il comune vada in dissesto, e nel decreto Milleproroghe è stato approvato un emendamento "salva Napoli": ma salva davvero qualcosa?

Il dibattito sul Nobel a Ben Bernanke
L'ex presidente della FED è stato premiato per studi degli anni Ottanta, ma il suo operato più recente è giudicato controverso
