10:58Robert Kennedy Jr., scelto da Trump come prossimo segretario alla Salute, provò a bloccare le vaccinazioni contro il Covid
19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
17:27La cerimonia di insediamento di Donald Trump è stata spostata all’interno del palazzo del Congresso per il freddo
12:19In Russia tre avvocati di Alexei Navalny sono stati condannati al carcere con l’accusa di far parte di una «organizzazione estremista»
09:56L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato condannato a 14 anni di carcere in uno dei vari processi in corso contro di lui
31/10/2021Come funziona l’accordo del G20 per tassare le multinazionaliSulla carta, una nuova imposta globale al 15 per cento renderà inutile lo spostamento dei profitti delle grandi aziende nei cosiddetti paradisi fiscali
10/07/2021I ministri delle Finanze del G20 a Venezia hanno approvato l’accordo globale sulla tassazione delle multinazionali
05/07/2021I paesi europei che non vogliono l’accordo globale per tassare le multinazionaliSono Irlanda, Estonia e Ungheria, e la loro contrarietà potrebbe allungare i tempi di approvazione dell'accordo
02/07/2021L’accordo globale per tassare le multinazionaliL'hanno firmato 130 paesi, compresi Stati Uniti, Cina e India, e dovrebbe contribuire a ridurre l'elusione fiscale
16/06/2021Hong Kong non interessa più così tanto alle multinazionaliEra il posto ideale dove fare affari in Asia orientale, ma a causa della repressione del regime cinese sta perdendo la sua unicità
05/06/2021L’accordo dei paesi del G7 su una tassa minima globale per le multinazionaliÈ un primo importante passo ma se ne dovrà riparlare con altri paesi, a partire da quelli che formano il G20
29/11/2020In Svizzera si tiene un voto che potrebbe avere conseguenze in tutto il mondoOggi si votano due proposte di iniziativa popolare che riguardano la responsabilità delle multinazionali che investono all'estero e il finanziamento all'industria delle armi
03/03/2019Kraft-Heinz ha qualche guaioLa grande multinazionale dell'alimentare ricava meno del previsto e fatica a rinnovarsi, anche a causa della società di investimenti che la controlla
25/03/2015La fusione tra Kraft e HeinzLe due società nordamericane hanno annunciato che diventeranno un'unica azienda, la quinta al mondo nel settore alimentare, con ricavi per 28 miliardi di dollari
06/11/2014Cos’è il TTIP, spiegato beneStati Uniti e Unione Europea stanno negoziando un gigantesco accordo commerciale di cui si parla molto (tra favorevoli e contrari) e si sa poco: una guida, per chi vuole farsi un'idea
20/09/2012Perché in India si scioperaDecine di milioni di persone protestano contro la riforma del commercio e la liberalizzazione della grande distribuzione: le foto
11/12/2010La guerra dell’Uruguay contro le sigaretteLe nuove regole contro il fumo non piacciono a Philip Morris che protesta con la Banca Mondiale
06/11/2018Che fine ha fatto la “web tax” europea?La tassa sulle multinazionali americane che si occupano di tecnologia è ferma da un po' al Consiglio dell'UE, e la sua approvazione non è scontata
17/06/2015Le risposte di Monsanto e Starbucks alle critiche nel nuovo disco di Neil YoungIl disco si chiama "The Monsanto Years", esce il 29 giugno ed è piuttosto critico con le multinazionali
19/12/2014Una proposta sulla questione della concorrenza sleale delle grandi aziende digitaliIl senatore Mucchetti vuole obbligare multinazionali come Apple, Amazon e Google a pagare le tasse che pagano le loro concorrenti italiane, con un'idea sulle carte di credito
06/11/2014Gli accordi fiscali segreti del LussemburgoIl Sole 24 Ore ha sintetizzato l'inchiesta internazionale sulle concessioni fiscali molto favorevoli del governo lussemburghese alle grandi multinazionali