La morte di Debbie Reynolds
Ha avuto un ictus il giorno dopo la morte di sua figlia, Carrie Fisher: aveva 84 anni
Ha avuto un ictus il giorno dopo la morte di sua figlia, Carrie Fisher: aveva 84 anni
"La collina dei conigli" – il suo libro che ha venduto 50 milioni di copie in tutto il mondo – era una storia che raccontò una volta in macchina alla sue figlie
Figlia della "coppia preferita d'America", era destinata a essere famosa: ma si meritò la celebrità facendo bene moltissime cose, tra un eccesso e l'altro
Era l'attrice famosa soprattutto per il ruolo della principessa Leia nei film di Star Wars, ma era stata anche molto altro: aveva 60 anni e aveva avuto un infarto pochi giorni fa
Lo scrittore britannico Richard Adams è morto oggi a 96 anni, come ha confermato sua figlia a BBC News. Adams era soprattutto conosciuto per avere scritto il romanzo La collina dei conigli (1972) e per altri libri sempre con animali protagonisti, come
Moltissime persone stanno visitando e omaggiando la sua casa vicino a Londra, dove è morto il giorno di Natale
Vera Cooper Rubin è morta lo scorso 25 dicembre a 88 anni. Rubin era una delle più famose e apprezzate astronome statunitensi: con i suoi studi ebbe un ruolo centrale (e pionieristico) nello studio della rotazione delle galassie. Con i
È vero, in effetti: un po' dipende da loro, un po' dipende da noi, e probabilmente saranno sempre di più
È morto ieri a 53 anni, dopo essere stato una delle popstar di maggior successo negli anni Ottanta e Novanta, con gli Wham! e da solo
I successi con e senza i Wham! del cantante britannico, morto a 53 anni
Aveva 68 anni e di recente aveva avuto il quarto infarto della sua vita
Era la persona più importante nella moda italiana e una delle più importanti al mondo, aveva 66 anni
Aveva 96 anni e divenne famosa negli anni Trenta: si diceva avesse "gli occhi più belli del cinema"
Aveva 99 anni, e con la sua vita lussuosa e stravagante era stata il prototipo della diva hollywoodiana famosa perché famosa
Aveva 96 anni, era famoso per aver dato il nome a una tecnica per salvare le persone dal soffocamento
È morto una leggenda dello sport americano visto in tv, a cui tutti erano molto affezionati
Aveva 69 anni e aveva iniziato conducendo talk-show in Canada, dov'era nato
La storia del primo statunitense che girò tre volte intorno alla Terra nel 1962, che tornò nello Spazio da settantenne e fu anche molto altro: è morto ieri a 95 anni
Aveva 69 anni, era stato cantante, chitarrista e bassista di due dei più famosi gruppi progressive rock
Nato a Wem, nell’Inghilterra nord-occidentale, nel 1923, era stato Tom Hedden in Cane di paglia (1971), Mr. Helpman in Brazil (1985) e il padre di Anthony Hopkins in Quel che resta del giorno (1993). Negli ultimi anni era conosciuto soprattutto
È morta una delle donne più importanti e conosciute della storia recente dell'India: era stata un'attrice e soprattutto un'implacabile politica
Antonio Polese, 80enne albergatore e reso famoso per il reality show “Il boss delle cerimonie”, in onda su Real Time, è morto nella notte fra mercoledì e giovedì. Da tempo soffriva di problemi cardiaci. Qualche settimana fa il tribunale di Torre Annunziata