mongolia
Il primo ministro della Mongolia si è dimesso dopo un altro scandalo legato a corruzione e disuguaglianze sociali

Putin è arrivato in Mongolia e no, non è stato arrestato
Esiste un mandato di arresto della Corte penale internazionale che il governo mongolo avrebbe dovuto rispettare, ma ci sono molti ma

Il Partito Popolare Mongolo ha vinto le elezioni parlamentari in Mongolia, ma con una maggioranza molto risicata

Le sparse elezioni in Mongolia
È un paese molto vasto e poco popolato, in cui recentemente è stata approvata una riforma costituzionale che potrebbe cambiare la composizione del parlamento

La crescita del turismo dei millennial in Mongolia
Il vastissimo paese dell'Asia centrale punta ad attirare nuovi visitatori, specialmente giovani: si direbbe con un certo successo

La mostra su Gengis Khan che la Cina voleva censurare
È stata inaugurata al museo di Nantes con tre anni di ritardo perché le autorità cinesi avrebbero voluto raccontare a loro modo la Mongolia

Com’è una partita di calcio che finisce 14-0

Nessun lago è come il Bajkal
Tra la Siberia e la Mongolia c'è il lago d’acqua dolce più antico, più profondo, più trasparente e di maggior volume al mondo: ma i primati ne raccontano solo un pezzo

Circa 800 cittadini cinesi sono stati arrestati in Mongolia in un’indagine su alcuni crimini informatici

La Mongolia ha chiuso temporaneamente i ristoranti di Kentucky Fried Chicken
Dopo che la scorsa settimana 42 persone che ci avevano mangiato erano finite all'ospedale, e oltre 200 erano rimaste intossicate

È un gran momento per la musica lirica in Mongolia
Giovani baritoni e tenori mongoli si stanno facendo notare in tutto il mondo: un po' è merito dell'Unione Sovietica, un po' di una vecchia tradizione

Forse non sapremo mai dov’è sepolto Gengis Khan
Perché lui stesso ha voluto che la sua tomba fosse nascosta, perché la Mongolia è molto grande e perché i mongoli non vogliono che la si cerchi

In Mongolia i cittadini stanno regalando soldi al governo
Per aiutarlo a ripagare il debito pubblico, nella speranza di un salvataggio da parte della Cina e del Fondo Monetario Internazionale

Non è facile essere pastori nomadi in Mongolia
L’etnia dei Dukha, allevatori di renne, si scontra con il governo mongolo che ha trasformato il loro territorio in un parco naturale

Come sono andate le elezioni in Mongolia
Ha stravinto il partito di opposizione, e ha influito il grave rallentamento di quella che una volta era una delle economia più in crescita al mondo: c'entra la Cina

Un altro indirizzo è possibile
Le poste della Mongolia hanno scelto un nuovo metodo per trovare i posti, alternativo a strade, numeri e coordinate GPS: solo tre parole

La Mongolia sta diventando un deserto
Oltre il 20 per cento del suo territorio lo è diventato negli ultimi 30 anni: le foto di Daesung Lee sono una specie di limbo tra prima e dopo

L’ultima illusione
Il 2008 ha segnato il punto di non ritorno: per la prima volta nella storia dell'uomo c'è più gente che vive nelle città che nelle campagne. [Continua]

Tra i nomadi della Mongolia
Le foto stupende di Brian Hodges, di uomini, animali e televisori in viaggio

Il formidabile presidente mongolo
Album fotografico dell'affascinante Tsakhiagiin Elbegdorj, appena rieletto, tra formalissime visite di stato, tiro con l'arco, cavalcate e giochi con i figli
