Mondiali di atletica: il programma di oggi
Nel pomeriggio l'Italia ha l'ultima speranza di vincere una medaglia, la sera ci sono il salto in alto e le staffette 4x400 metri
Nel pomeriggio l'Italia ha l'ultima speranza di vincere una medaglia, la sera ci sono il salto in alto e le staffette 4x400 metri
L'ultima di Usain Bolt, l'ultima nei 5000 metri di Mo Farah, e la notevole finale del lancio del giavellotto, tra le altre cose
La finale del salto in lungo femminile e quella dei 200 metri, e poi una gara in cui l'Italia ha qualche ultima speranza di vincere una medaglia
Alla finale dei 200 metri maschili ci sono due atleti la cui rivalità questa settimana si è arricchita di storie, tra malattie superate, complotti denunciati e batterie corse in solitaria
Dopo le batterie degli 800 con Caster Semenya e le qualificazioni del salto in alto con l'italiana Alessia Trost, l'evento più atteso è la finale maschile dei 200 metri
Si assegnano tre medaglie d'oro; ci sono l'attesa semifinale di Filippo Tortu nei 200 metri e il ritorno di Van Niekerk e Mo Farah
È stato il suo primo oro ai Mondiali di atletica, ma è arrivato dopo l'esclusione del suo maggior rivale: che parla di «complotto»
Inizierà alle 22.45, Bolt potrebbe vincere la sua ultima medaglia individuale della carriera
È il giorno dei 100 metri maschili, in programma alle 22.45 dopo i 10000 metri femminili e il salto in lungo maschile
Le prime gare sono in programma stasera: le cosa da sapere, con un po' di date e orari
È un'olandese di 23 anni che fino a poco fa si allenava soprattutto per l'eptathlon: ha corso in 21,63, vicino al record del mondo
La più forte saltatrice con l'asta di tutti i tempi ha vinto a Mosca, in casa, il suo terzo titolo mondiale
La più forte saltatrice con l'asta di tutti i tempi oggi si gioca ai Mondiali - in casa - l'ennesima medaglia
Giavellotti, salti, ombrelli e tanti corridori che si passano il testimone
Ai mondiali di atletica c'è stata un'altra delusione tipo Bolt, nel salto con l'asta