memoria di internet
La rete non dimentica
Condivisione di contenuti, privacy, online reputation: una società in cui ogni atto è registrato e ricordato ci legherà per sempre alle nostre azioni passate?

Altri articoli su questo argomento
Il sito del deejay Avicii è stato trasformato in un tributo alla sua memoria

Internet pesa come una fragola
Potete girarci attorno quanto volete, ma anche le informazioni, quando diventano digitali, acquistano un volume e un peso. Ma quanto pesano?

Il nuovo Chromebook Pixel di Google
Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo super-portatile di Google, molto diverso dagli altri che utilizzano il sistema operativo Chrome OS

La penna di Google per trasformare qualsiasi schermo in un pc
Si chiama Chromebit, è prodotta insieme ad Asus, costa poco e può essere molto utile

Il primo smartphone ha vent’anni
Si chiamava Simon e fu messo sul mercato da IBM, che lo ritirò dopo sei mesi: sebbene pesasse mezzo chilo aveva già molte funzioni dei cellulari moderni

Let go
Occhio: Superspoiler di Lost. Erano le sei di mattina ora italiana quando i primi spettatori americani (e non solo, grazie a internet) hanno chiuso il capitolo delle loro vite intitolato “Lost”. Tra le varie cose celebrate di recente in memoria del decennio appena trascorso, la serie tv più inventiva e magnetica di tutti i tempi si [...]

Bin Laden mandava email senza Internet
Associated Press spiega il sistema lento e farraginoso con cui il leader di Al Qaida gestiva la sua posta elettronica

Quando il “WWW” diventò di tutti
30 anni fa, quando il CERN di Ginevra annunciò che la tecnologia sarebbe diventata utilizzabile liberamente, senza dover pagare

Le foto della parata per il “Giorno della Vittoria” in Russia
Si è svolta nel centro di Mosca, alla presenza di molti capi di stato e di governo e ovviamente di Vladimir Putin

Il cinema dell’orticello
Il critico Paolo Mereghetti attacca sulla Lettura la cinefilia ai tempi di YouTube, e la accusa di essere diventata sterile e dilettantesca

Abbracciate il lato chiaro della Forza
Howard Kurtz, celebre e illustre media editor del Washington Post, passa a Daily Beast

Sunday Post
Le prove della maturità, New York negli anni Trenta e dieci consigli per giovani giornalisti, tra le cose più lette sul Post questa settimana

Tre trucchi per migliorare la sicurezza informatica
Semplici e suggeriti dagli esperti: installare gli aggiornamenti in fretta e usare un sistema di doppia autenticazione, per esempio

L’invenzione del World Wide Web, 30 anni fa
È il sistema che permette di usufruire di gran parte dei contenuti su Internet (compreso questo) e fu ideato da un ricercatore del CERN per gestire grandi volumi di informazioni

Basta con i link nel testo!
Nel suo nuovo libro, l'autore di "Google ci rende stupidi?" contesta il fondamento stesso dell'informazione online

È il giornalismo online che diventa mainstream, e non viceversa
Per Vittorio Zucconi l'assegnazione del Pulitzer allo Huffington Post non c'entra niente con internet: è ancora questione di buon giornalismo e di vendere copie

Dovremmo tutti controllare le nostre password con questo nuovo strumento di Google
Adesso! ?

Il diritto all’
Lascio a più Eruditi Teorici Novecenteschi le valutazioni sui principi e le civiltà salvate dalla sentenza della corte Europea nei confronti di Google sul cosiddetto “diritto all’oblìo” [Continua]
