Tra le cose più lette sul Post di questa settimana ci sono parecchi materiali sulle prove di esame che molti ragazzi italiani stanno sostenendo in questi giorni: le prove Invalsi della terza media, ma soprattutto tutte le tracce della prima e della seconda prova degli esami di maturità. Poi ci sono dieci consigli per giovani giornalisti e bellissime foto di New York a cavallo della grande crisi (non questa, l’altra). Ci sono infine due storie da leggere: quella drammatica dei bambini dimenticati in macchina, che dice alcune cose anche sui modi in cui funziona ogni giorno la nostra memoria, e quella non meno impressionante del monaco buddhista che si diede fuoco nel 1963 a Saigon, e del giornalista di Associated Press le cui foto fecero il giro del mondo.
– Le prove della maturità 2013
Dalle tracce dei temi uscite mercoledì 19 giugno – che hanno causato molti commenti di diversa natura, anche sui principali quotidiani italiani – a tutte le tracce della seconda prova.
– I bambini dimenticati in macchina
Le storie drammatiche (e molto simili) di un incidente ricorrente anche negli Stati Uniti, in un famoso articolo del Washington Post che vinse il Pulitzer.
– Le foto dell’inondazione a Lourdes
Il fiume Gave de Pau, che attraversa la città meta di pellegrinaggio dei cattolici, è straripato: mercoledì 19 giugno il santuario è stato evacuato.
– New York negli anni Trenta
30 fantastiche fotografie di Berenice Abbott, a cavallo della grande crisi.
– Come te la caveresti in terza media?
Le domande di quest’anno delle prove Invalsi, che valutano la preparazione degli studenti e la qualità del sistema dell’istruzione.
– Juliette Lewis ha 40 anni
Ma quando ne aveva venti e ne dimostrava sedici tutte le copertine erano per lei: ora è membro di Scientology e canta in una rockband.
– Cavi, server, dati
Fotografie di posti e cose che stanno al confine fra noi e Internet.
– 10 consigli per giovani giornalisti, da Michael Hastings
Cioè il giornalista statunitense morto martedì 18 giugno a 33 anni in un incidente d’auto, considerato tra i più bravi e promettenti della sua generazione.
– Le foto del “burning monk”, 50 anni fa
La storia del monaco buddhista che si diede fuoco nel 1963 a Saigon, e del giornalista di Associated Press le cui foto fecero il giro del mondo.
– Gigantesche camere oscure
Ricavate dentro stanze in giro per il mondo, trasformate da Abelardo Morell per registrare monumenti e paesaggi.
Dai blog:
Complotti, di Gipi.
Woke up this morning, di Makkox.
Il regalo di Beppe Grillo ai partiti, di Stefano Menichini.
Foto: Alan Crowhurst/Getty Images for Ascot Racecourse