Il caso Radio Radicale
Il governo ha annunciato che non rinnoverà la convenzione che esiste da 25 anni, rischiando così di far chiudere la storica radio del Partito Radicale
Il governo ha annunciato che non rinnoverà la convenzione che esiste da 25 anni, rischiando così di far chiudere la storica radio del Partito Radicale
Aveva 67 anni e conduceva la famosa e amatissima rassegna stampa "Stampa e regime"
Giuliano Ferrara interviene in una litigata tra Christian Rocca e Massimo Bordin raccontando come andò quella volta del Nigergate e dei loro "grotteschi" appuntamenti col SISMI
Invece che per i comizi Ingroia andrebbe criticato per come conduce i processi, scrive e argomenta Massimo Bordin
Il Foglio ha chiesto a un po' di commentatori politici cosa può fare Berlusconi per risollevarsi, di nuovo
Il Secolo si schiera dalla parte di Massimo Bordin e Corradino Mineo
Il video della spettacolare conversazione di ieri tra Pannella e Bordin, dopo le dimissioni di quest'ultimo da Radio Radicale
Le nobili battaglie dei radicali diventano capricci sulla radio: "c'è un limite a tutto", dice Bordin accusando Pannella