Per viaggiare in aereo nell’Unione Europea potrebbe non servire più la mascherina
Dal 16 maggio non è più raccomandata dagli enti che si occupano di salute e sicurezza in ambito aereo
Dal 16 maggio non è più raccomandata dagli enti che si occupano di salute e sicurezza in ambito aereo
Dal primo maggio non sono più obbligatorie al lavoro, nei locali e nei negozi, ma vanno ancora indossate sui mezzi pubblici, a scuola e nei cinema
Dal primo maggio non sarà più obbligatoria al lavoro, nei locali e nei negozi, e non sarà più richiesto neanche il Green Pass
Tranne che sui mezzi di trasporto pubblici e in pochi altri casi: in Italia intanto si sta valutando se estenderlo
Lo ha stabilito una giudice federale della Florida: d'ora in poi saranno le singole aziende di trasporti a decidere le misure da adottare
Lo ha deciso oggi il governo, annunciando un ulteriore allentamento delle restrizioni per il coronavirus
La struttura commissariale ha deciso di pagare lo smaltimento perché custodirle nei depositi costava 313mila euro al mese
Resta comunque obbligatorio indossarla al chiuso e averla in caso di assembramenti: riaprono anche le discoteche
Non è facile trovarle in farmacia e online quelle certificate sono poche, ma sono convenienti e riducono i rifiuti
In molte circostanze non offrono una protezione adeguata e danno un falso senso di sicurezza, soprattutto rispetto alle FFP2
In base al nuovo decreto approvato dal governo, che prevede tra le altre cose nuove regole sulla quarantena, i prezzi delle mascherine FFP2 verranno prossimamente calmierati, ovvero verrà fissato un limite al prezzo di vendita al dettaglio. Il decreto prevede
E quanto pagarla: una guida per stare attenti alle speculazioni e ai prodotti contraffatti
Anche nelle regioni in zona bianca, e in alcuni luoghi vanno indossate le FFP2 che garantiscono una protezione migliore
Anche in zona bianca, e in contrasto con quanto deciso ieri dal governo: tra le altre ci sono Milano, Padova e Aosta
L’ex commissario straordinario per l’emergenza COVID-19 Domenico Arcuri è indagato dalla procura di Roma nell’inchiesta per l’importazione dalla Cina di 800 milioni di mascherine durante i primi mesi dell’emergenza coronavirus. Arcuri è accusato di peculato e abuso d’ufficio. Già alla
Sono quelle distribuite ogni giorno dalla struttura commissariale, che però la maggior parte degli studenti considera scomode
Il Tar del Lazio ha annullato il provvedimento con cui lo scorso febbraio il ministero della Salute aveva vietato la vendita delle mascherine U-Mask Model 2, un tipo di mascherina molto popolare e riconoscibile per una “U” stampata all’altezza della bocca. Il
Sono obbligatorie solo nelle situazioni in cui non è possibile mantenere il distanziamento fisico e negli ambienti al chiuso
Resta invece l'obbligo per gli ambienti al chiuso, e sempre da domani lunedì tutte le regioni saranno in zona bianca
Venerdì il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato un’ordinanza con cui stabilisce l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto nonostante le diverse indicazioni del governo dalla prossima settimana. L’ordinanza cita in particolare le situazioni di affollamento e
La variante delta ha fatto aumentare i casi, nonostante l'efficace campagna vaccinale, e il governo ha reintrodotto alcune restrizioni
Lo ha deciso il Comitato tecnico scientifico e l'ha confermato il ministro Speranza
Il 18 giugno il presidente della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Arno Kompatscher, ha firmato un’ordinanza che prevede l’eliminazione dell’obbligo di indossare mascherine protettive all’aperto, tranne che in alcuni casi. Sarà ancora obbligatorio avere con sé la mascherina, ma sarà
Il primo ministro francese Jean Castex ha annunciato che da domani, giovedì 17 giugno, in Francia non sarà più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto, tranne che in alcuni momenti particolari (allo stadio e nei luoghi molto affollati, per esempio). Castex
Lo sostengono molti esperti, criticando le ultime indicazioni delle autorità sanitarie statunitensi per i completamente vaccinati