libertà di stampa
Il Nicaragua è uscito dall’UNESCO per via di un premio assegnato a un giornale costretto dal regime a pubblicare negli Stati Uniti

5 cose che non succederanno più dopo lo smantellamento di USAID
Ci saranno meno ospedali in Thailandia, meno fondi per l'Amazzonia, meno cibo in Sudan, e meno aiuti per gli sfollati in Ucraina

I quotidiani del Senegal non hanno dato notizie per un giorno
Per protestare contro il governo, che accusano di limitare la libertà di stampa tramite un blocco dei conti bancari delle aziende editrici

Il processo al giornalista statunitense Even Gershkovich in Russia, a porte chiuse
Comincia oggi, dopo che ha passato più di un anno in detenzione preventiva: è accusato di spionaggio e rischia fino a 20 anni di carcere

In Russia è stata nuovamente prolungata la detenzione preventiva della giornalista russo-statunitense Alsu Kurmasheva

Il contestato accordo di governo in Croazia tra centrodestra ed estrema destra
Si basa su una condizione: tagliare i finanziamenti pubblici ai giornali per colpire principalmente il settimanale "Novosti", noto per le sue inchieste e i suoi articoli critici sull'estrema destra

Evan Gershkovich è detenuto in un carcere russo da un anno
Il corrispondente del Wall Street Journal venne arrestato il 29 marzo del 2023 con l'accusa di spionaggio, ritenuta da molti senza fondamento: non è ancora stata fissata la data del processo

I giornali indipendenti che raccontano la vita delle donne afghane
Come Rukhshana Media e Zan Times, che hanno sede all'estero ma impiegano giornaliste locali, tra moltissimi rischi

La Corea del Sud ha un problema di libertà di stampa?
Negli ultimi mesi i giornali vicini all'opposizione sono stati oggetto di indagini e più volte criticati, anche dal presidente in carica

Le storie attorno alla perquisizione di una piccola redazione in Kansas
Riguardano la discussione sulla libertà di stampa negli Stati Uniti e gli standard tenuti dai giornali locali americani, tra le altre cose

A Hong Kong una radio critica del governo cinese ha chiuso per via di una «situazione politica pericolosa»

“elPeriódico” ha chiuso, e il Guatemala ha un problema di libertà di stampa
Era uno dei principali giornali indipendenti del paese, il governo da tempo aveva aumentato la pressione sui suoi giornalisti

La Grecia ha un problema con la libertà di stampa
Se ne parla da anni ma si è aggravato con la pandemia, e ora della questione ha iniziato a occuparsi anche l'Unione Europea

Twitter ha sospeso i profili di diversi giornalisti
Gli account avrebbero violato una regola pensata per vietare agli utenti di condividere gli spostamenti del jet di Elon Musk

L’ultimo canale televisivo indipendente russo è stato chiuso dalla Lettonia
Il garante dei media lettone ha detto che l'emittente russa Dozhd è una minaccia per l'ordine pubblico e la sicurezza nazionale

Anche in Slovenia si teme per la libertà di stampa
Il primo ministro Janez Janša, di estrema destra, è criticato per attaccare media e giornalisti che non stanno dalla sua parte

In Ungheria è rimasta poca libertà di stampa
E da qualche giorno ce n'è ancora meno, dopo il licenziamento del direttore dell'ultimo grande giornale indipendente del paese

La principale rete televisiva delle Filippine, critica del presidente Duterte, è stata formalmente chiusa dal Parlamento

La principale rete televisiva delle Filippine, critica su Duterte, ha dovuto fermarsi
ABS-CBN ha sospeso quasi tutte le trasmissioni perché non ha ottenuto il rinnovo della licenza, e in tanti accusano il presidente di censura

La Cina espellerà molti giornalisti americani
Quelli del "New York Times", del "Wall Street Journal" e del "Washington Post": è una ritorsione contro una recente decisione di Trump sui media cinesi negli Stati Uniti
