Il bavaglio pure ai libri?
La legge sulle intercettazioni impone termini assurdi e iniqui per l'obbligo di rettifica anche alla "stampa non periodica"
La legge sulle intercettazioni impone termini assurdi e iniqui per l'obbligo di rettifica anche alla "stampa non periodica"
Si litiga sui numeri degli intercettati, ma ognuno parla di una cosa diversa:
alla fine gli italiani ascoltati prima o poi potrebbero essere due milioni
Molti quotidiani dicono che "frena", ma secondo Giuliano Ferrara ieri il PresdelCons ha ammesso che la partita è persa
La legge domani alla Camera in commissione giustizia, relatrice Giulia Bongiorno: ecco cosa cercherà di ottenere
Diffusi alcuni emendamenti alla legge sulle intercettazioni, sarà permessa la pubblicazione degli atti "per riassunto"
E se Berlusconi proponesse la legge che voleva il governo Prodi, non così diversa da quella oggi in discussione?
La legge in discussione in parlamento ridotta a un "patto del Crodino"
Due articoli in prima pagina contestano la legge ma anche i suoi nemici: il vero bersaglio non è il giornalismo
Repubblica argomenta a favore dell'uso giornalistico dei verbali delle telefonate